LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Ralph Fiennes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ralph Fiennes. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2008

In Bruges - La coscienza dell'assassino( Movie # 29)


Titolo originale: In Bruges.
Produzione: Gran Bretagna, Belgio.
Anno: 2008.
Regia: Martin McDonagh.
Attori Principali: Colin Farrell, Brendan Gleeson, Ralph Fiennes
Durata: 107 minuti circa.

Piccola ma dovuta recensione per questo film visto nel weekend scorso! Avevo letto qua e là alcuni entusiastici commenti riguardo questa pellicola, diretta dal debuttante McDonagh e devo dirvi che all’uscita dal cinema non sono rimasto affatto deluso, tutt’altro. Infatti ho deciso di recensirlo in poche righe in un attimo di pausa, con l'obiettivo di farvelo conoscere e magari apprezzare.

Incentrato sulle vicende di due killer mandati appunto a Bruges dal proprio boss per far calmare le acque dopo un lavoro finito male, il film si poggia su una sceneggiatura efficace, piena di imprevisti e a volte completamente esilarante. Il genere del film è particolare lo si potrebbe definire una commedia dai toni noir e drammatici.



Non starò qui a raccontarvi la storia e lo svolgimento della vicenda, pero sicuramente mi ha dato spesso l’impressione di assistere ad un film di Tarantino: infatti si contano a bizzeffe scene quasi paradossali, dialoghi taglienti/surreali e violenza improvvisa con fiumi di sangue. Alternando comicità demenziale a momenti melanconici e toccanti, la trama scorre via benissimo, sviluppata in questa Bruges gotica, fiabesca( stile Tim Burton) immersa nella nebbia dove tutto sembra cosi piccolo, leggero e delicato.



Il trio principale di attori è straordinario: a partire da Farrell che in questo film finalmente non usa la consueta espressione da “so il + figo” ma si destreggia bene tra i rimorsi e la follia del suo personaggio, per passare a Gleeson fisicamente imponente quanto dolce e sensibile caratterialmente e per finire ad uno strepitoso Ralph Fiennes che interpreta un boss spietato, cinico e completamente schizzato. Gli attori secondari, ovvero il nano, la ragazza olandese e la donna dell’albergo sono bravi a creare ognuno di loro un personaggio originale e vivo. Indimenticabili sono le scene col nano razzista, o con lo skinhead.



La regia pulita ed efficace, molto citazionistica, strizza l’occhio come gia detto ai vari Tarantino-Burton, e nel finale ad un film famoso di cui pero non posso dirvi nulla, senno capireste come va a finire la vicenda. Ovviamente chi l’ha visto ci dica se ha notato questa simpatica citazione finale!



Sicuramente un film poco sponsorizzato e sottovalutato che merita la visione. Ennesima prova che anche con un budget limitato ma con un idea seria e attori bravi, si può, alla faccia degli effetti speciali che oramai abbondano in quasi tutti i film, creare un ottimo prodotto.

Bravo McDonagh!


domenica 20 aprile 2008

I Film della Settimana



I Film della Settimana: 20/04/2008-26/04/2008


Settimana disastrosa!

Lunedi 21 Aprile Retequattro 23.35:
Strange Days
(USA, 1995)di Kathryn Bigelow - con Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore.
Consigliato Perché: Uno dei piu bei film di Fantascienza anni 90. Da vedere.

Mercoledì 23 Aprile Retequattro 21.10:
Over the Top
(USA, 1987)di Menahem Golan - con Sylvester Stallone, David Mendenhall.
Consigliato Perché: Film della mia infanzia, braccio di ferro mitico^^

Giovedì 24 Aprile Retequattro 21.10:
Femme fatale
(USA/Francia, 2002)di Brian De Palma - con Rebecca Romijn-Stamos, Antonio Banderas.
Consigliato Perché: Un De Palma minore pero pur sempre De Palma. La Stamos fantastica.