LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Roberto Benigni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Benigni. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2009

POSIZIONE 5: IL MOSTRO.


Non so se può essere considerata una battuta cult o meno, pero a me è rimasta impressa per sempre questa scena con la relativa faccia di stupore di Benigni a 1.24.

EHHHHHHHHHHHHHH?

Fantastico!

Posizione # 5 Un film di Roberto Benigni con Jean-Claude Brialy, Michel Blanc, Roberto Benigni, Nicoletta Braschi.


domenica 20 settembre 2009

POSIZIONE 11: NON CI RESTA CHE PIANGERE.


Carissimi lettori, eccoci di nuovo tornati dopo le vacanze estive! Come sono andate? Spero bene!

La Fermata riapre i battenti e questa stagione si annuncia ancora migliore della scorsa, speriamo di offrirvi un "servizio" ancora più bello, superando noi stessi.

Continuano dunque gli appuntamenti fissi del Lunedi, Mercoledi e Venerdi con le battute cult Italiane, mentre il Giovedi avremo i Film al Cinema e i Film in Tv infine il Sabato il Video della Settimana.

Ovviamente poi ci saranno le recensioni, i giochi e i sondaggi.

Iniziamo col botto, la mitica battuta di un fiorino! Indimenticabile!

POSIZIONE #11:
Non ci resta che piangere (1984) un film di Roberto Benigni, Massimo Troisi con Amanda Sandrelli, Roberto Benigni, Massimo Troisi, Livia Venturini.

Benigni e Troisi in un'intervista hanno dichiarato che la celeberrima scena in cui passano la dogana è stata girata più e più volte perché non riuscivano a restare seri. Addirittura la coppia ha dovuto rinunciare a girare tale scena come da copione ed è così rimasta quella che tutti possiamo vedere, con i protagonisti che ridono a crepapelle.

lunedì 20 luglio 2009

POSIZIONE 14: NON CI RESTA CHE PIANGERE.


Sarà per via della mia attuale condizione che ho scelto questa battuta cult? Indimenticabile.

POSIZIONE #14:
Non ci resta che piangere (1984) un film di Roberto Benigni, Massimo Troisi con Amanda Sandrelli, Roberto Benigni, Massimo Troisi, Livia Venturini.

venerdì 11 aprile 2008

Il Video Della Settimana

Il Video della Settimana è preso dall'ultimo film italiano che ha vinto l’oscar: La Vita è bella(1997). Diretto ed interpretato da Roberto Benigni, penso sappiate tutti di cosa narra. La scena che ho scelto come video settimana, è una scena comica che a me sinceramente ha fatto troppo ridere: quella del ristorante.

L’aragosta l’abbiamo finita! Pero abbiamo del pollo!

Buona visione!