
Nome: Spiderman.
Interpretato da: Tobey Maguire.
Film in cui è apparsa: Spiderman (2000), Spiderman 2 (2004), Spiderman 3 (2007).
Citazione più rappresentativa: Chi sono? Sicuri di volerlo sapere? La storia della mia vita non è per i deboli di cuore. Se qualcuno ha detto che era una bella favoletta, se qualcuno vi ha raccontato che ero solo un tizio normale senza una preoccupazione al mondo, quel qualcuno ha mentito. Ma ve l'assicuro: questa, come qualsiasi storia che valga il racconto, è a proposito di una ragazza. Questa ragazza. La ragazza della porta accanto: Mary Jane Watson. La donna che ho amato fin da prima di cominciare ad apprezzare le ragazze. Vorrei potervi dire che sono io quello accanto a lei..
Scena più rappresentativa: La scena in cui salva i passeggeri della metropolitana e perde la maschera e qualcuno sussurra : ha l’età di un ragazzino.
Box Office(USA): Spiderman (2000) 403, 7 M$
Spiderman 2 (2004) 373,6 M$
Spiderman 3 (2007) 336 M$
Awards: Nessuno.
Allora sicuramente è uno dei personaggi che mi piace di più tra i supereroi, perchè divertente, ironico, nerd, impacciato. Però ragazzi ma come può stare cosi in alto? Ma voi siete d'accordo? Io assolutamente no! Malgrado nutri grandi simpatie nei confronti di Tobey!
"Da un grande potere, derivano grandi responsabilità!"
Spider-Man è un film del 2002 diretto da Sam Raimi, basato sui fumetti dell'Uomo Ragno, creati da Stan Lee e pubblicati dalla Marvel Comics. Il film è uscito nelle sale negli USA il 3 maggio 2002 con anteprima nazionale svolta il 1 maggio al Tribeca Film Festival, mentre nelle sale italiane il film è uscito il 7 giugno 2002.
- Il ruolo di Goblin è stato offerto anche a Nicolas Cage e a John Malkovich.
- Il primo trailer del film mostrava un elicottero di criminali imprigionato in una ragnatela tessuta tra le due torri gemelle del World Trade Center. Dopo l'11 settembre lo spot è stato cancellato e le scene del film con le Twin towers sono state ritoccate per farle sparire.
- A differenza del fumetto le ragnatele di Spider-Man non sono congegni meccanici ma provengono dai polsi di Peter. Sam Raimi ha giustificato la scelta asserendo che era "più credibile".
- I capelli rossi di Kirsten Dunst sono una parrucca, ma l'attrice è rimasta cosi' entusiasta del look che in Spider-Man 2 ha deciso di tingerseli.
- Bruce Campbell, attore-feticcio di Raimi e protagonista de La Casa e i suoi seguiti, compare in un breve cameo: è il presentatore del torneo di wrestling. Nel film compare anche la cantante Macy Gray e l'attrice Lucy Lawless, protagonista del telefilm Xena; in quel telefilm, coprodotto da Sam Raimi, compariva spesso Ted Raimi, fratello del regista, che in Spider-Man interpreta un assistente di J. Jonah Jameson.

- Il vecchietto con baffi bianchi e occhiali che si vede in alcuni fotogrammi durante la scena della parata è Stan Lee, uno dei creatori di Spider-Man. Lee fa un cameo in quasi tutti i film Marvel da X-Men in poi.
- Il lottatore battuto da Peter Parker, chiamato Sega Ossa, è l'ex wrestler Randy Savage, detto "Macho Man".
- La cameretta di Peter (ricreata in uno studio dal quotatissimo scenografo Neil Spisak) era tappezzata con una carta da parati composta da una trama raffigurante tela di ragno.
- Nel 1998 James Cameron, reduce dal successo di Titanic, cominciò a preparare una sceneggiatura di Spider-Man che lui stesso voleva dirigere, con Leonardo di Caprio nel ruolo del supereroe; ma non se ne fece nulla e Cameron si dedicò ad altro; qualche anno dopo su Internet circolò una locandina preparata per il film con i nomi di Cameron e DiCaprio.[senza fonte]
- James Franco che nella trilogia interpreta Harry Osborn, si era presentato ai provini per la parte di Peter Parker/Spider-Man.
- Nel film viene citato il personaggio di Eddie Brock. In realtà un cameo del personaggio fu girato da un attore, ma la parte fu tagliata in fase di montaggio.[senza fonte]
- Nella scena in cui Peter Parker disegna il costume, le mani riprese dalla cinepresa sono in realtà quelle del disegnatore Phil Jimenez.
