
“Trasferitasi nella cittadina di Forks insieme al padre, Bella Swan si innamora di un suo affascinante e misterioso compagno di classe, Edward. La passione tra i due prende il sopravento e quando Bella scopre la verità é ormai troppo tardi. La verità é che Edward é un vampiro, ma la ragazza, sicura dei suoi sentimenti non ha nessuna intenzione di interrompere il loro rapporto, ed é disposta a convivere con le differenze che ci sono tra loro. Il problema, però, é l'arrivo in città di un gruppo di vampiri che hanno intenzioni tutt'altro che innocue”
E’ proprio sull’amore tra i due protagonisti che si basa il film che a quanto pare ha riscontrato un sacco di successo già dal primo giorno di proiezione (la sala era piena), questo dovuto anche al fatto delle numerose copie vendute del libro da cui è tratto. Bello è il modo in cui è rappresentato questo amore, quasi proibito, che riesce a superare tutti gli ostacoli. Il loro rapporto con il tempo si rafforza sempre di più tanto che entrambi morirebbero l’uno per l’altra.
Come si poteva immaginare il finale rimane un po’ incompleto ma questo è dovuto al fatto, trattandosi si una saga composta da 4 libri, che avrà dei seguiti e questi, vedendo il grande successo, credo che arriveranno sicuramente nei prossimi anni.
Molto belli i paesaggi, soprattutto quando si vede una panoramica che i protagonisti vedono quando Edward porta Bella sulla cima di un albero molto alto.
In genere tutti i libri dai quali vengono poi realizzati i film sono migliori rispetto a questi ultimi poiché presentano delle maggiori parti e descrizioni più dettagliate che fanno vivere più emozioni (queste comunque nel film non sono mancate) e credo che il film sia abbastanza fedele al libro; questo lo dico per sentito dire dato che ancora non l’ho letto.
Una scelta davvero originale è far comparire per alcuni secondi l’autrice del libro, colei che ha dato vita a questa fantastica storia, nel film; e usare frasi tratte proprio dal libro.