LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta twilight. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta twilight. Mostra tutti i post

mercoledì 26 novembre 2008

TWILIGHT (MOVIE # 41)

“Trasferitasi nella cittadina di Forks insieme al padre, Bella Swan si innamora di un suo affascinante e misterioso compagno di classe, Edward. La passione tra i due prende il sopravento e quando Bella scopre la verità é ormai troppo tardi. La verità é che Edward é un vampiro, ma la ragazza, sicura dei suoi sentimenti non ha nessuna intenzione di interrompere il loro rapporto, ed é disposta a convivere con le differenze che ci sono tra loro. Il problema, però, é l'arrivo in città di un gruppo di vampiri che hanno intenzioni tutt'altro che innocue”

E’ proprio sull’amore tra i due protagonisti che si basa il film che a quanto pare ha riscontrato un sacco di successo già dal primo giorno di proiezione (la sala era piena), questo dovuto anche al fatto delle numerose copie vendute del libro da cui è tratto. Bello è il modo in cui è rappresentato questo amore, quasi proibito, che riesce a superare tutti gli ostacoli. Il loro rapporto con il tempo si rafforza sempre di più tanto che entrambi morirebbero l’uno per l’altra.


Dal film mi aspettavo più parti horror e con suspance che non c’è stata quasi per niente, ma l’atmosfera in quasi tutto il film era tetra, poche sono state le scene luminose, una di queste è stata usata nel pezzo in cui Edward si è mostrato nel suo vero aspetto a Belle, confessandoli di essere un vampiro e che alla luce del sole la sua pelle diventa luccicante.
Come si poteva immaginare il finale rimane un po’ incompleto ma questo è dovuto al fatto, trattandosi si una saga composta da 4 libri, che avrà dei seguiti e questi, vedendo il grande successo, credo che arriveranno sicuramente nei prossimi anni.
Molto belli i paesaggi, soprattutto quando si vede una panoramica che i protagonisti vedono quando Edward porta Bella sulla cima di un albero molto alto
.

In genere tutti i libri dai quali vengono poi realizzati i film sono migliori rispetto a questi ultimi poiché presentano delle maggiori parti e descrizioni più dettagliate che fanno vivere più emozioni (queste comunque nel film non sono mancate) e credo che il film sia abbastanza fedele al libro; questo lo dico per sentito dire dato che ancora non l’ho letto.
Una scelta davvero originale è far comparire per alcuni secondi l’autrice del libro, colei che ha dato vita a questa fantastica storia, nel film; e usare frasi tratte proprio dal libro.

VOTO: