LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta The Bourne Ultimatum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Bourne Ultimatum. Mostra tutti i post

venerdì 8 maggio 2009

PERSONAGGI # 14: JASON BOURNE.


Nome: Jason Bourne.

Interpretato da: Matt Damon.

Film in cui è apparso: The Bourne Identity(2002), The Bourne Supremacy(2004), The Bourne Ultimatum (2007).



Citazione più rappresentativa: Guarda cosa ti obbligano a dare! “


Scena più rappresentativa: La scena del taxi a Mosca.

Box Office(USA): The Bourne Identity(2002) 121,5 M$

The Bourne Supremacy(2004) 176 M$

The Bourne Ultimatum (2007) 131,6 M$

Awards: Nessuno.


E’ ufficiale, gli inglesi sono impazziti! Seriamente ma come si fa a mettere un personaggio anonimo, copia di James Bond al 14esimo posto dei 100 personaggi della storia del Cinema? Si sfiora davvero il ridicolo. Con tutto il rispetto per Matt Damon (buon attore) e la trilogia (carina ma niente più) ma è davvero spiazzante leggere una cosa del genere, direi di più, che tristezza! Voi che ne pensate? Cioè questo personaggio sta sopra Rocky o Terminator, ancora non me ne capacito!

Unica nota di merito di questi film: la colonna sonora di Moby e le scene di combattimento belle. Ma possono bastare a stare cosi in alto? A voi la parola!

The Bourne Identity è un film del 2002 diretto da Doug Liman, basato sul romanzo The Bourne Identity - Un nome senza volto di Robert Ludlum del 1980.

Il film narra le vicende di Jason Bourne, un ex-agente segreto della CIA colpito da amnesia in seguito alle ferite riportate nel corso dell'ultima missione, conclusa senza essere stata portata a termine. Svegliatosi privo di memoria su di un peschereccio italiano che l'aveva recuperato al largo di Imperia, Bourne sbarca ad Oneglia ed inizia la ricerca della propria identità partendo dal numero di un conto corrente bancario rinvenuto in un congegno estrattogli da un impianto sottocutaneo. Bourne si dirige quindi a Zurigo, dove è aperto il conto bancario, e lì trova un'ingente somma di denaro, passaporti di varie nazionalità - tutti recanti la propria foto ma intestati a nominativi sempre diversi - ed una pistola. Recatosi all'ambasciata degli Stati Uniti di Zurigo viene identificato, ma riesce a scappare grazie all'aiuto di una giovane ragazza svizzera, Marie. I due si dirigono insieme a Parigi, nel suo appartamento, dove però li attende il primo di una serie di sicari incaricati di ucciderlo: l'organizzazione della quale ha fatto parte - considerandolo "bruciato" - teme che Bourne possa compromettere le attività della stessa, ed è decisa ad impedirglielo con ogni mezzo.

La colonna sonora con le migliori scene:

giovedì 15 novembre 2007

The Bourne Ultimatum



Titolo
: The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo.
Produzione: USA.
Anno: 2007.
Regia: Paul Greengrass.
Interpreti: Matt Damon, Paddy Considine, Edgar Ramirez, Julia Stiles.
Genere: Azione.
Durata: 112 minuti circa.

The Bourne Ultimatum, terzo capitolo della saga esce 3 anni dopo The Bourne Supremacy, del 2004, sempre con Greengrass alla regia. L'attesa c'è stata, gli incassi anche visto che è l'87esimo miglior incasso di sempre nel mondo.

Inizio col dire che secondo me non è il miglior capitolo della trilogia(il due rimane secondo me il piu apprezzabile), anche se possiede dei pregi non indifferenti. Purtroppo ha anche dei difetti e non certo di poco conto!

Iniziamo dai dolenti difetti: il film è secondo me eccessivamente lento, soprattutto in mezzo tra l’ottima sequenza della sparatoia alla stazione e il finale strepitoso tutto inseguimento e botte. In mezzo il nulla, solo noia e lentezza. Pochi dialoghi, poche spiegazioni, tutto gia visto e sentito. La trama purtroppo è banale, lui è come sempre Superman(anche se non ai livelli di Die Hard 4 per fortuna), e il finale scontato.

L'innesto della Stiles provoca un colpo di scena inaspettato che pero si spenge quasi subito.

Peccato perché la regia è ottima, mi è piaciuta molto, stilisticamente perfetta. La tecnica del Parkinson della telecamera (si muove sempre diciamo traballa anche nei dialoghi non rimane mai ferma alla lunga stanca anche se nelle scene concitate risulta estremamente efficace e realistico) è abbastanza innovativa da essere apprezzata. Damon recita bene sempre piu a suo agio nei combattimenti corpo a corpo(visivamente molto belli), cosi come gli attori di contorno. Pero in quanto a recitazione non è proprio il massimo dell’espressività.

Alcune scene tra cui quella della stazione e il classico inseguimento( che c’è in tutta la trilogia) macchina/piedi/botte/sparatoia èsono ottime e valgono il prezzo del biglietto.

Peccato perché The Bourne Ultimatum è un prodotto davvero ben confezionato, ma se lo si va a scartare purtroppo si rimane un po delusi, soprattutto per il finale cosi prevedibile che lascia presagire forse ad un quarto capitolo?

Staremo a vedere.

Per passare 2 ore con amici senza alcuna pretesa.