LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta gerard butler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gerard butler. Mostra tutti i post

venerdì 9 aprile 2010

Film del 09/04:

Basilicata Coast To Coast

Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata: 105'
Regia: Rocco Papaleo
Cast: Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Rocco Papaleo, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Max Gazzè
Distribuzione: Eagle Pictures

Il cacciatore di ex

Nazione: U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Commedia, Azione
Durata: 110'
Regia: Andy Tennant
Cast: Gerard Butler, Jennifer Aniston, Natalie Morales, Christine Baranski, Jason Sudeikis, Cathy Moriarty, Siobhan Fallon, Daisy Tahan
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia

Departures

Nazione: Giappone
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 130'
Regia: Yojiro Takita
Cast: Masahiro Motoki, Tsutomu Yamazaki, Ryoko Hirosue, Kazuko Yoshiyuki, Kimiko Yo, Takashi Sasano, Tôru Minegishi, Tetta Sugimoto, Yukiko Tachibana, Tatsuo Yamada
Distribuzione: Tucker Film

Green Zone

Nazione: U.S.A., Francia, Spagna, Regno Unito
Anno: 2010
Genere: Drammatico, Guerra
Durata: 116'
Regia: Paul Greengrass
Cast: Matt Damon, Jason Isaacs, Brendan Gleeson, Greg Kinnear, Amy Ryan, Said Faraj, Michael O'Neill, Khalid Abdalla, Yigal Naor, Antoni Corone, Raad Rawi
Distribuzione: Medusa

Into the Blue
Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Documentario
Durata: 75'
Regia: Emiliano Dante
Cast: Valentina Nanni, Paolo De Felice, Emiliano Dante, Elisabetta Aleandri, Stefano Di Brisco, Alessio di Giannantonio, Federico Serio, Izmir Kosi, Dennis Kosi, Paolo Colagrande, Anna Colagrande, Anna Lunadei, Roberto Fusco
Distribuzione: Grillo Film

Piazza Giochi

Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata:
Regia: Marco Costa
Cast: Luca Ward, Susanna Smit, Cecilia Albertini, Laura Adriani, Andrea Montovoli, Lorenzo De Angelis, Fabrizio Sabatucci, Nausicaa Benedettini, Laura Glavan, Alessandra Valenti
Distribuzione: Ellemme Group

Una proposta per dire si

Nazione: U.S.A., Irlanda
Anno: 2010
Genere: Commedia, Romantico
Durata: 100'
Regia: Anand Tucker
Cast: Amy Adams, Matthew Goode, John Lithgow, Adam Scott, Kaitlin Olson, Dominique McElligott, Peter O'Meara, Sarah Hadland, Michael J. Reynolds, Annika Hammerton, Ben Caplan
Distribuzione: UIP

Simon Konianski

Nazione: Belgio, Francia, Canada
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Micha Wald
Cast: Jonathan Zaccaï, Nassim Ben Abdeloumen, Abraham Leber, Irène Herz, Judka Herpstu, Marta Domingo, Ivan Fox, Popeck
Distribuzione: Fandango

Sunshine Cleaning

Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 91'
Regia: Christine Jeffs
Cast: Amy Adams, Emily Blunt, Alan Arkin, Jason Spevack, Steve Zahn, Mary Lynn Rajskub, Clifton Collins Jr., Kevin Chapman, Eric Christian Olsen, Paul Dooley

L'uomo nell'ombra

Nazione: U.S.A.
Anno: Francia, Germania, Regno Unito
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 131'
Regia: Roman Polanski
Cast: Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Kim Cattrall, Olivia Williams, Timothy Hutton, Eli Wallach, Tom Wilkinson, James Belushi, Jon Bernthal, Robert Pugh, Daphne Alexander
Distribuzione: 01 Distribution

domenica 4 aprile 2010

Film della Settimana

Film 31/03:

Penso che un sogno così

Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Drammatico
Durata: 79'
Regia: Marco De Luca
Cast: Elisa Alessandro, Giovanni Luca Izzo, Helene Nardini, Marina Rocco, Paolo Stella, Elena Bouryka, Vissa Iervolino, Milena Paterna
Distribuzione: Libra Film

Film 02/04:

Burma VJ: Reporting from a Closed Country

Nazione: Danimarca
Anno: 2008
Genere: Documentario
Durata: 84'
Regia: Anders Østergaard
Cast:
Distribuzione: CineAgenzia, GA&A Productions

Colpo di fulmine - Il mago della truffa

Nazione: U.S.A., Francia
Anno: 2009
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 102'
Regia: Glenn Ficarra, John Requa
Cast: Jim Carrey, Ewan McGregor, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, Nicholas Alexander, Michael Beasley, Tony Bentley, Allen Boudreaux, Jessica Heap, Dameon Clarke, Antoni Corone
Distribuzione: Lucky red

Gamer

Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Thriller
Durata: 96'
Regia: Mark Neveldine, Brian Taylor
Cast: Gerard Butler, Milo Ventimiglia, Kyra Sedgwick, John Leguizamo, Logan Lerman, Terry Crews, Amber Valletta, Alison Lohman, Michael C. Hall, Aaron Yoo
Distribuzione: Moviemax

Hatchet

Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Genere: Horror
Durata: 84'
Regia: Adam Green
Cast: Joel David Moore, Tamara Feldman, Robert Englund, Deon Richmond, Mercedes McNab, Joleigh Fioreavanti, Kane Hodder, Parry Shen, Joel Murray, Richard Riehle, Patrika Darbo, Tony Todd
Distribuzione: One movie

Nat e il Segreto di Eleonora

Nazione: Italia, Francia
Anno: 2009
Genere: Animazione
Durata: 78'
Regia: Dominique Monféry
Cast (voci): Jeanne Moreau
Distribuzione: RIPLEY’S FILM

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

Nazione: Francia
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 91'
Regia: Laurent Tirard
Cast: Maxime Godart, Valérie Lemercier, Kad Merad, Sandrine Kiberlain, François-Xavier Demaison, Michel Duchaussoy, Daniel Prévost
Distribuzione: Bim Distribuzione

Sangue e cemento

Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Documentario
Durata: 58'
Regia: Thomas Torelli
Cast: Paolo Calabresi
Distribuzione: Iris Film

Sul mare

Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Alessandro D'Alatri
Cast: Dario Castiglio, Martina Codecasa, Vincenzo Merolla, Nunzia Schiano, Raffaele Vassallo, Silvio Semioli, Adriana Mareca, Kevin Manotsauo, Anna Ferzetti, Mino Manni, Silvia Stellato
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

La vita è una cosa meravigliosa

Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata: 103'
Regia: Carlo Vanzina
Cast: Luisa Ranieri, Nancy Brilli, Gigi Proietti, Enrico Brignano, Vincenzo Salemme, Emanuele Bosi, Federico Torre, Anis Gharbi
Distribuzione: Medusa

sabato 27 febbraio 2010

RECENSIONI NON STOP: PORTATA # 4.




Dante's Inferno[Dante’s Inferno: An Animated Epic, 2007, Usa, Animazione] di Boris Acosta. Molte persone mi avevano consigliato il gioco; non avendo la playstation ho deciso di vedere l'anime. E in effetti ho fatto male. Si perché il gioco sarà sicuramente splendido e accativante, ma questo anime non vale granché. Innanzitutto fa sorridere l'idea di vedere un Dante Alighieri versione Gatsu che armato di falce taglia teste e arti. Forse gli americani hanno idea un filino...distorta del vero Dante! Tralasciando questo particolare la storia è molto ripetitiva e noiosa, se all'inizio i vari personaggi come Virgilio e Caronte incuriosiscono, piano piano si assiste unicamente ad un Kenshiro di serie B. Si perché l'animazione è di basso livello(sopratutto nei dettagli) e l'ambientazione non riesce proprio a coinvolgere. Vogliamo poi parlare del finale? Mamma mia quanto di più banale esista. Gli unici pezzi belli sono quando l'anime cita testualmente la Divina Commedia, ci si accorge della spaventosa bellezza di quest'opera letteraria. Consiglio del giorno? Rileggetevi la Divina Commedia!




Dieci anni dopo la brutale uccisione della moglie e della figlia, Clyde Shelton (Gerard Butler) cerca di convincere il procuratore distrettuale che aveva indagato in passato a riaprire il caso, nella speranza di ottenere quella giustizia attesa da un decennio. In mancanza della legge, la sua vendetta sarà rivolta non solo nei confronti di chi ha permesso la grazia ai veri assassini, ma anche al meccanismo perverso di un sistema che permette un atto così sconsiderato.


Law Abiding Citizen [Law Abiding Citizen , USA, 2009] di F. Gary Gray con Gerard Butler Jamie Foxx, Viola Davis. Gran bel film ragazzi visto a natale in Francia in anteprima. Gray confeziona una pellicola che fa riflettere sul sistema giudiziario americano e che al tempo stesso ti tiene incollato allo schermo vista la trama thriller e la storia che mano a mano si incastra perfettamente in un crescendo emozionante. Hitchkokiano per certi versi lascia completamente stupefatti per cosa accade ogni minuto. Sono rimasto davvero sorpreso per come questo film mi abbia stupito ad ogni scena. Gli attori sono ottimi, ma la prova recitativa di Butler è perfetta: minuziosa, folle, disperata al punto giusto, stravince contro un buon Foxx. Musica sempre al punto giusto e sceneggiatura d'applausi. Bello, tutti a vederlo il giorno della sua uscita in italia il 16 Aprile!





West Virginia. Un uomo supera le sue remore e aiuta il fratello a eliminare una famiglia responsabile di aver protetto un vampiro nazista, e di aver tenuto proigioniero il fratello perché il vampiro se ne cibasse per anni.

Town Creek [ Town Creek, USA, 2009, Horror] di Joel Schumacher con Dominic Purcell, Henry Cavill. Classico film d'horror di un gruppo di fratelli contro un classico vampiro nazista molto arrabbiato, è questa la trama di Town Creek. Detta cosi sembra davvero una cretinata pazzesca lo ammetto. Non lo è rassicuratevi ma non è nemmeno un buon film; rasenta la mediocrità in tutto e per tutto. Scorrevole se state in compagnia almeno vi farete sicuramente un paio di risate. Gli attori sono convincenti e Schumacher strizza spesso l'occhio alla notte dei morti viventi di romero e questo ovviamente ho apprezzato! Per quanto riguarda la trama col finale aperto come tutti i film di questo genere passo, aggiungeteci solito mucchio di credenze più o meno veritiere sull'occultismo nazista, soliti personaggi e situazioni e il mix è fatto. Se lo vedete da ignoranti completi non fa schifo, ma se invece conoscete il regista (autore di buoni film come un giorno di ordinaria follia o in linea con l'assassino) allora si rimane perplessi e delusi di come un regista di questo calibro si sia ridotto a dei film di serie B. Carriera finita? Speriamo di no.



Alex Beck (François Cluzet) e sua moglie Margot (Marie-Josée Croze) si recano al lago Chairmaine per celebrare l'anniversario del loro primo bacio, incidendo la diciannovesima tacca in un cuore intagliato sulla corteccia di un albero. Cala la sera e i due fanno il bagno raggiungendo lo zatterone. Dopo una breve discussione, Margot si tuffa e raggiunge il pontile, scomparendo e lanciando un grido: Alex si precipita in suo aiuto, ma una volta raggiunta la scaletta viene colpito da due mazzate che lo mettono fuori combattimento.Otto anni dopo. Il dottor Beck, pediatra di un ambulatorio parigino, riceve una mail anonima alla vigilia del ventisettesimo anniversario: "Clique sur ce lien, date anniversaire, 18h 15", seguito da un link. Margot è ancora viva? Non è stata uccisa dal serial killer incriminato della sua morte? È l'inizio di un viaggio nel passato, tra fantasmi che ritornano e una realtà che si tinge d'assurdo.

Ne le dis à personne [Ne le dis à personne , Francia, 2006, Drammatico] di Guillaume Canet con François Cluzet, Marie-Joseé Croze, André Dussollier, Kristin Scott Thomas, François Berléand, Nathalie Baye, Jean Rochefort, Marina Hands, Gilles Lellouche, Philippe Lefebvre, Olivier Marchal. Eccoci dinanzi ad un polar ai livelli dei grandi noir francesi come 36 quai des orfévres. Tratto dal best seller di Harlan Coben ( Tell no one) tradotto in più di 20 lingue, il film di Canet sfiora il capolavoro. Tutto è perfetto o quasi: il cast è stellare ( alcuni dei migliori attori francesi partecipano al film), la musica è diligentemente e sapientemente utilizzata e infine la sceneggiatura, ricca di colpi di scena e di pathos, tiene incollati allo schermo fino alla fine. Con un crescendo finale drammatico/liberatorio da brividi. Del resto se la trama è presa da un libro da tutti decantato, come può non piacere? Regia semplice ma efficace, che non ostenta ma racconta. Dussolier su tutti straordinario, una prova magistrale. Se vi piacciono i noir/thriller questo è il film che fa per voi.