LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta oscar 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oscar 2010. Mostra tutti i post

lunedì 8 marzo 2010

OSCAR 2010


Che ne pensate ragazzi? Personalmente sono abbastanza soddisfatto che avatar sia affondato! The Hurt Locker è un film bello e intenso, senza effetti speciali e produzione miliardaria. Delusione invece per Quentin meritava l'oscar alla sceneggiatura. Peccato, sono contento per Waltz che è stato eccezionale in Bastardi.



Oscar 2010 - Tutti i premi


I vincitori degli 82mi Academy Awards

MIGLIOR FILM The hurt locker

MIGLIOR REGIA Kathryn Bigelow per The hurt locker

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA Jeff Bridges per Crazy heart

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA Sandra Bullock per The blind side

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA Christoph Waltz per Bastardi senza gloria

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA Mo'Nique per Precious

MIGLIOR FILM STRANIERO El secreto de sus ojos di Juan José Campanella (Argentina)

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE Up

MIGLIOR FOTOGRAFIA Mauro Fiore per Avatar

MIGLIOR SCENOGRAFIA Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair per Avatar

MIGLIORI COSTUMI Sandy Powell per The young Victoria

MIGLIOR DOCUMENTARIO 'The Cove' di Louie Psihoyos

MIGLIOR DOCUMENTARIO CORTO 'Music by Prudence' di Roger Ross Williams

MIGLIOR MONTAGGIO Bob Murawski e Chris Innis per The hurt locker

MIGLIOR TRUCCO Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow per Star Trek

MIGLIOR COLONNA SONORA Michael Giacchino per Up

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE "The Weary Kind" di T-Bone Burnett e Ryan Bingham per Crazy Heart

MIGLIOR CORTO ANIMATO Logorama di Nicolas Schmerkin

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'AZIONE The New Tenants di Joachim Back.

MIGLIOR MONTAGGIO DEL SUONO Paul N.J. Ottosson per The hurt locker

MIGLIOR MISSAGGIO DEL SUONO Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett per The hurt locker

MIGLIOR EFFETTI SPECIALI Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham, Andy Jones per Avatar

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE Geoffrey Fletcher per Precious (tratta da Push di Sapphire)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE Mark Boal per The hurt locker

LA CLASSIFICA: 6 The hurt locker 3 Avatar 2 Precious 2 Up