LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Up. Mostra tutti i post

lunedì 8 marzo 2010

OSCAR 2010


Che ne pensate ragazzi? Personalmente sono abbastanza soddisfatto che avatar sia affondato! The Hurt Locker è un film bello e intenso, senza effetti speciali e produzione miliardaria. Delusione invece per Quentin meritava l'oscar alla sceneggiatura. Peccato, sono contento per Waltz che è stato eccezionale in Bastardi.



Oscar 2010 - Tutti i premi


I vincitori degli 82mi Academy Awards

MIGLIOR FILM The hurt locker

MIGLIOR REGIA Kathryn Bigelow per The hurt locker

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA Jeff Bridges per Crazy heart

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA Sandra Bullock per The blind side

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA Christoph Waltz per Bastardi senza gloria

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA Mo'Nique per Precious

MIGLIOR FILM STRANIERO El secreto de sus ojos di Juan José Campanella (Argentina)

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE Up

MIGLIOR FOTOGRAFIA Mauro Fiore per Avatar

MIGLIOR SCENOGRAFIA Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair per Avatar

MIGLIORI COSTUMI Sandy Powell per The young Victoria

MIGLIOR DOCUMENTARIO 'The Cove' di Louie Psihoyos

MIGLIOR DOCUMENTARIO CORTO 'Music by Prudence' di Roger Ross Williams

MIGLIOR MONTAGGIO Bob Murawski e Chris Innis per The hurt locker

MIGLIOR TRUCCO Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow per Star Trek

MIGLIOR COLONNA SONORA Michael Giacchino per Up

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE "The Weary Kind" di T-Bone Burnett e Ryan Bingham per Crazy Heart

MIGLIOR CORTO ANIMATO Logorama di Nicolas Schmerkin

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'AZIONE The New Tenants di Joachim Back.

MIGLIOR MONTAGGIO DEL SUONO Paul N.J. Ottosson per The hurt locker

MIGLIOR MISSAGGIO DEL SUONO Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett per The hurt locker

MIGLIOR EFFETTI SPECIALI Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham, Andy Jones per Avatar

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE Geoffrey Fletcher per Precious (tratta da Push di Sapphire)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE Mark Boal per The hurt locker

LA CLASSIFICA: 6 The hurt locker 3 Avatar 2 Precious 2 Up

martedì 16 febbraio 2010

I FILM DAL 2000 AL 2009.


Spulciando nella rete qua e là, ho trovato questo splendido video riguardo i migliori film dal 2000 al 2009. Sono tanti, troppi, ed alcuni non dovrebbero essere in quel video nemmeno per scherzo. Altri purtroppo non ci sono, ma tant'è essendo un video soggettivo ognuno ha le proprie idee!

Complimenti per il video, e la lista dei film in questione la trovate dopo il video(alcuni film non li conosco o non sono riuscito a capire il titolo)!


There Will Be Blood, The Hurt Locker, Training Day, Miami Vice, History of Violence, Unbreakable?, Zodiac, Narc, 28 Days later, Blow, Collateral, Gangs of New York, Fahrenheit 9/11, Sin City, City of God, Descent, Suspect Zero ?, LOTR:Fellowship of the Ring, Wrestler, 8 Mile, Master and Commmander, Avatar, Freddy vs. Jason, Million Dollar Baby, Gladiator, Inglorious Basterds, The Hills have eyes ? Walk the line, Signs,Snatch, No country for old men, Pirates of the Caribbean, Dark Knight, Up in the air or Intolerable cruelty?, Shaun of the dead, Cooler, Oceans 11, Jackass, Amelie, American Psycho, Departed, Brother where art thou, Secretary, Swimming pool ?, Cast away, Vanilla Sky, 40 y o virgin?, Burn after reading, The Royal Tenenbaums, Confessions of a dangerous mind, Ali, Chicago,arhead, Lost in translation, Birth, Kill Bill vol. I, The Curious Case of Benjamin Button, Mystic River, Fish Tank ?, Monster's Ball, The Brown Bunny ?, Y tu mama tambien, Mulholland Drive, Traffic, Star Wars, Memento, The Man who wasn't there, The Hours, Road to perdition, Requiem for a dream, Once, In the bedroom, Monster, Irreversible, About Schmidt, A.I., Capote, Audition, A beautiful mind, 21 grams, Donnie Darko, Aviator, Assassination of Richard Nixon, Adaptation, American Gangster, The Passion of the Christ, District 9, Munich.

giovedì 29 ottobre 2009

UP [Movie #79]


Up è l’ultimo film della Disney/Pixar, che ultimamente ci stanno regalando dei veri e propri capolavori dell’animazione ome Ratatouille e Wall-E.

Questo film racconta la storia di Carl,

un anziano signore che dopo aver perso la moglie, Ellie, decide di rendere vero il sogno che dovevano realizzare insieme che per diversi motivi hanno dovuto sempre rimandare, ossia quello di raggiungere il Sud America, precisamente le Cascate Paradiso.

Carl decide che per raggiungere il Sud America usa la sua casa legando ad essa tantissimi palloncini (per questo hanno preso come modello “Il Castello Errante di Howl” del grande Miyazaki),

ma all’improvviso, proprio quando si trova ad un’elevata altezza scopre di non essere solo, con lui c’è anche Russel,

un ragazzino boy-scout che ha come obiettivo quello di ottenere il maggior numero di distintivi, alla sua collezione ne manca solo uno ossia quello che si riceve per aiutare gli anziani.

I due raggiungono il Sud America dove incontrano degli stani animale, Kevin, una specie di struzzo tipico della zona e Dug, un cane che parla grazie ad un dispositivo,

e dove vivono un sacco di avventure.

Il film è molto molto bello, anche se all’apparenza sembra un po’ infantile non lo è affatto, un film che per alcuni aspetti è commovente: sia all’inizio quando Carl deve affrontare la perdita della moglie, sia alla fine quando SPOILER finalmente la casa di Carl scende dal cielo e si poggia proprio sulla scogliera delle Cascate Paradiso: il sogno di Carl si è finalmente realizzato anche se lui ha deciso per un’altra vita. FINE SPOLIER. Ovviamente il film ha anche dei tratti comici.

Il film è uscito anche in 3D e qst volta l’ho visto con la nuova tecnologia, è il 2° film che vedo così e devo dire che è una bella cosa, è tutto così realistico anche se ammetto che pure nei film più semplici qualche piccolo spavento CON IL 3D si prende, ma apprezzabile! Per questo film, come hanno detto anche i produttori, il 3D serve solo a renderlo migliore ma anche senza il 3D sarebbe stato un grande successo perché a fare un bel film non sono gli effetti speciali, anche se quelli servono a migliorarlo, ma è la storia.

Voglio pubblicare un piccolo filmato che mi fa morire di una scena del film:



Voto:

giovedì 15 ottobre 2009

Film della Settimana (Cinema)

Film del 15/10:

Up

Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Animazione
Durata:
Regia: Pete Docter, Bob Peterson
Cast (voci): Christopher Plummer, John Ratzenberger, Edward Asner, Delroy Lindo, Jordan Nagai, Paul Eiding
Distribuzione: Walt Disney Motion Pictures Italia

Film del 16/10:


Di me cosa ne sai

Nazione: Italia
Anno: 2008
Genere: Documentario
Durata: 78'
Regia: Valerio Jalongo
Cast:
Distribuzione: Istituto Luce

Funny People

Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 145'
Regia: Judd Apatow
Cast: Adam Sandler, Seth Rogen, Jonah Hill, Eric Bana, Jason Schwartzman, Leslie Mann, Sarah Silverman, Ken Jeong, RZA, Torsten Voges
Distribuzione: UIP

Genova

Nazione: Regno Unito
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 92'
Regia: Michael Winterbottom
Cast: Colin Firth, Catherine Keener, Hope Davis, Willa Holland, Demetri Goritsas, Perla Haney-Jardine, Gabriella Santinelli, Kerry Shale, Monica Bennati, Dante Ciari, Gherardo Crucitti
Distribuzione: Officine UBU

Halloween II

Nazione: U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Horror
Durata: 101'
Regia: Rob Zombie
Cast: Sheri Moon Zombie, Chase Wright Vanek, Scout Taylor-Compton, Brad Dourif, Caroline Williams, Malcolm McDowell, Tyler Mane, Dayton Callie
Distribuzione: Mediafilm

Orphan

Nazione: U.S.A., Canada
Anno: 2009
Genere: Drammatico, Thriller, Horror
Durata: 101'
Regia: Peter Mullan
Cast: Vera Farmiga, Peter Sarsgaard, Isabelle Fuhrman, CCH Pounder, Jimmy Bennett, Aryana Engineer, Lorry Ayers, Matthew Raudsepp
Distribuzione: Warner Bros

Lo spazio bianco

Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 96'
Regia: Francesca Comencini
Cast: Margherita Buy, Gaetano Bruno, Giovanni Ludeno, Antonia Truppo, Guido Caprino, Salvatore Cantalupo, Maria Pajato
Distribuzione: 01 Distribution

Viola di mare

Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata:
Regia: Donatella Maiorca
Cast: Lucrezia Lante della Rovere, Giselda Volodi, Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Corrado Fortuna, Marco Foschi, Ester Cucinotti, Alessio Vassallo
Distribuzione: Medusa