LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Avatar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avatar. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2010

I FILM DAL 2000 AL 2009.


Spulciando nella rete qua e là, ho trovato questo splendido video riguardo i migliori film dal 2000 al 2009. Sono tanti, troppi, ed alcuni non dovrebbero essere in quel video nemmeno per scherzo. Altri purtroppo non ci sono, ma tant'è essendo un video soggettivo ognuno ha le proprie idee!

Complimenti per il video, e la lista dei film in questione la trovate dopo il video(alcuni film non li conosco o non sono riuscito a capire il titolo)!


There Will Be Blood, The Hurt Locker, Training Day, Miami Vice, History of Violence, Unbreakable?, Zodiac, Narc, 28 Days later, Blow, Collateral, Gangs of New York, Fahrenheit 9/11, Sin City, City of God, Descent, Suspect Zero ?, LOTR:Fellowship of the Ring, Wrestler, 8 Mile, Master and Commmander, Avatar, Freddy vs. Jason, Million Dollar Baby, Gladiator, Inglorious Basterds, The Hills have eyes ? Walk the line, Signs,Snatch, No country for old men, Pirates of the Caribbean, Dark Knight, Up in the air or Intolerable cruelty?, Shaun of the dead, Cooler, Oceans 11, Jackass, Amelie, American Psycho, Departed, Brother where art thou, Secretary, Swimming pool ?, Cast away, Vanilla Sky, 40 y o virgin?, Burn after reading, The Royal Tenenbaums, Confessions of a dangerous mind, Ali, Chicago,arhead, Lost in translation, Birth, Kill Bill vol. I, The Curious Case of Benjamin Button, Mystic River, Fish Tank ?, Monster's Ball, The Brown Bunny ?, Y tu mama tambien, Mulholland Drive, Traffic, Star Wars, Memento, The Man who wasn't there, The Hours, Road to perdition, Requiem for a dream, Once, In the bedroom, Monster, Irreversible, About Schmidt, A.I., Capote, Audition, A beautiful mind, 21 grams, Donnie Darko, Aviator, Assassination of Richard Nixon, Adaptation, American Gangster, The Passion of the Christ, District 9, Munich.

lunedì 18 gennaio 2010

AVATAR ( MOVIE # 81)


Avatar [Avatar, USA, 2009, Fantascienza] di James Cameron con Zoë Saldana, Giovanni Ribisi, Sigourney Weaver, Sam Worthington, Michelle Rodriguez e Laz Alonso. Voglio andare subito controcorrente: ho sentito cose che voi umani neanche potete immaginare su questo film. Lo descrivevano come il più bel film di tutti i tempi, come un esperienza unica che cambierà la storia del cinema. Secondo me Avatar non è nulla di tutto ciò. E' un bel film questo è indubbio. E' un ottimo blockbuster, ma non è affatto un capolavoro. Il suo punto di forza come tutti sapranno sono gli effetti speciali. Parliamone allora. Belli si, ma non cosi pazzeschi da gridare al miracolo o da osannarli; a mio avviso non cambieranno la storia del Cinema come quelli di Jurassic Park o Matrix, ve li ricordate? C'è stato un prima e un dopo Jurassic Park, un prima e un dopo Matrix, perché furono cosi innovativi che tutto da quel giorno cambiò. Gli effetti visivi di Avatar non meritano tutto questo clamore. Parliamo del 3d che è secondo me la più grande pecca dell'ultima fatica di Cameron; l'ho trovato completamente inutile. Addirittura rendeva meglio nelle scene statiche ,di discorsi tra i vari personaggi che durante le scene di battaglia. Non aggiunge nulla, forse addirittura toglie perché scurisce troppo e diminuisce la luminosità. Qual è senso di fare un film poggiato sul 3d senza che questo 3d ti stravolga? Perché l'effetto migliore del 3d di tutta la serata è stato il gatto di Alice nelle meraviglie ( tratto dal trailer dell'ultima fatica di Tim Burton)? Ho letto che hanno scelto di girare un "3d misurato" “per non disturbare l’emozione”. Ma cos'è questa presa in giro? Se fai un film del genere in 3d voglio che sfrutti al massimo tutte le potenzialità che puoi! Tra l'altro gli occhiali 3d sono molto fastidiosi e pesanti, speriamo che in futuro li migliorino sotto questo punto di vista.

Riguardo invece la storia purtroppo ne sono rimasto molto deluso; è un misto tra Pocahontas e Balla coi lupi. Prevedibile e banale, sa di visto e di rivisto. Quasi 2 decenni di lavoro per scrivere una sceneggiatura cosi piatta? Che occasione persa!

Al dilà di questi punti negativi va detto che Pandora (il pianeta dove si svolge l'azione) è realizzato in maniera perfetta: la fauna e la flora fantasiose mettono in risalto il lavoro super e ottimo dei disegnatori. Anche le musiche sono splendide e gli attori si destreggiano piu che bene (anche se vedere la Weaver cosi invecchiata e pensando alla sua Ripley non può che mettermi tristezza). Il messaggio poi ecologico e di difesa della natura sembra più che mai attuale e azzeccato.

Se Avatar non fosse stato pubblicizzato in questa maniera cosi estrema, se per vederlo non avessi dovuto fare 1 ora di fila e prendere i biglietti svariati giorni dopo, se non avesse infranto tutti i record di incassi probabilmente avrei dato un voto ben maggiore. Invece dopo tutta questa attesa si rimane un po’ cosi, a metà delusi.

Certo Cameron oramai non farà più quei capolavori che lo hanno caratterizzato (Aliens, Terminator 1 e 2) pero è in netta ripresa dopo Titanic. Almeno questo.


In fin dei conti, 2 ore e mezza passate bene, ma i grandi capolavori sono un'altra cosa.


giovedì 14 gennaio 2010

Film del 15/01:

Avatar

Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Azione, Fantascienza, Thriller
Durata: 166'
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Zoe Saldana, Laz Alonso, Sigourney Weaver, Michael Biehn, Wes Studi, Joel Moore, CCH Pounder
Distribuzione: 20th Century-Fox

La prima cosa bella

Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 116'
Regia: Paolo Virzì
Cast: Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Paolo Ruffini, Marco Messeri, Aurora Frasca, Giacomo Bibbiani, Giulia Burgalassi, Francesco Rapalino, Isabella Cecchi, Sergio Albelli, Dario Ballantini
Distribuzione: Medusa

A Single Man


Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 99'
Regia: Tom Ford
Cast: Colin Firth, Julianne Moore, Matthew Goode, Ginnifer Goodwin, Nicholas Hoult, Paulette Lamori, Lee Pace, Keri Lynn Pratt, Ryan Simpkins, Teddy Sears, Ridge Canipe
Distribuzione: Archibald