LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Fritz Lang. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fritz Lang. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2007

Il Testamento del Dottor Mabuse(movie number two)

NB: Questa recensione viene ripostata poichè innavertitamente cancellata dall'ammnistratore. Ci scusiamo per il disagio.


Titolo:
Il testamento del Dottor Mabuse (Das Testament des Dr. Mabuse).
Produzione: Germania.
Anno: 1933.
Regia: Fritz Lang.
Attori Principali: Theodor Loos, Oscar Beregi, Rudolf Klein-Rogge, Camilla Spira.
Genere: Thriller - Poliziesco
Durata: 120 minuti circa.

Questo è uno dei primi sequel della storia del cinema (“Il testamento del dottor Mabuse” è in effetti il seguito di Dr. Mabuse, der Spieler - Ein Bild der Zeit, film muto in B/N del 1922) il quale si chiuderà nel 1960 con Il diabolico dottor Mabuse (Die Tausend Augen des Dr. Mabuse).

Un ex-poliziotto (Hoffmeister) che si vuole riabilitare agli occhi del commissario della squadra anticrimine si apposta nel nascondiglio di una banda di contraffattori. Scoperto, riesce a fuggire. Giunto a casa telefona al commissario per raccontargli la sua storia. Prima di poter terminare, la luce si spegne e si sentono degli spari. Il commissario Lohman indaga. Hoffmeister è scomparso, ma sul vetro della finestra c’è un indizio che riconduce ad un certo Mabuse.
Nel frattempo, in un’ aula universitaria, un professore ricorda la storia del Dott. Mabuse (cfr.: Dr. Mabuse, der Spieler (1922)): “Riassumo brevemente il caso: il malato conduceva una doppia vita, era un medico molto conosciuto. Sostenuto da una logica quasi sovrumana, utilizzava i suoi poteri ipnotici per commettere dei crimini inconcepibili fino ad allora. Per mesi la polizia ha cercato il cervello che aveva concepito quei crimini, l’uomo nascosto. Finì per scovarlo. Ma Mabuse decide di resistere con le armi, e si barrica con 4 fedeli complici. Rifiuta di consegnarsi alla polizia al grido di “lo stato sono io”. La polizia batte in ritirata. I militari intervengono allora con delle granate: due persone vengono uccise, due catturate e Mabuse è scomparso. Uno dei suoi uomini indica il suo ultimo rifugio: un nascondiglio dal quale voleva falsificare la moneta tedesca. La polizia si reca li e lo trova. Ma aveva perso la ragione…
L’intrigo si dipana sulla storia di Mabuse ormai pazzo, una storia d’amore tra il membro di una banda criminale ed un impiegata dell’ufficio di reclutamento, le indagini del commissario Lohman, e l’ossessione per Mabuse che ha il suo medico curante. Una storia inquietante e delle scene di suspence davvero notevoli fanno di questo film un “must” per tutti gli appassionati di cinema. Da notare anche l’intensità di alcune scene, data dalla mimica facciale degli attori di un cinema che aveva da poco passato l’epoca del muto, e dagli effetti speciali che fanno risaltare l’atmosfera lugubre ed inquietante che avvolge il personaggio del dottor Mabuse.




Scene da Ricordare:

1. La telefonata di Hoffman al commissario.
2. L’apparizione del Dott. Mabuse nello studio del professor Baum.
3. L’inseguimento.
4. L’arrivo del professor Baum nella clinica psichiatrica.


Citazioni:

"Dominazione del crimine. L’anima degli uomini deve essere riempita di angoscia per mezzo di crimini apparentemente assurdi. Dei crimini che non servono a nessuno, che non hanno che uno scopo: quello di diffondere la paura ed il terrore, perché l’obbiettivo finale del crimine è di preparare la dominazione assoluta del crimine. Una situazione di incertezza, d’incertezza e di anarchia, fondata sulla distruzione degli ideali di un mondo votato alla distruzione. Quando gli uomini saranno dominati dal terrore, resi folli di paura, che il caos sarà la legge suprema, l’ora della dominazione del crimine sarà giunta.”





Curiosità:

Il testamento del Dr. Mabuse venne censurato poco dopo l’ascesa al potere di A. Hitler nella primavera del 1933, a causa della teoria della dominazione che esprimeva questo film. Forti critiche dal regime nazionalista si erano levate già per M – il mostro di Dusseldorf. Lang decide quindi di lasciare la Germania e di rifugiarsi negli Stati uniti. Tornato in Germania nel 1960, gira il terzo film di questa serie (Il diabolico Dr. Mabuse).

N.B.: tutti i dialoghi riportati in questa scheda sono traduzioni del sottoscritto, quindi non ufficiali.

martedì 16 ottobre 2007

Prima Giornata Mondiali

La Prima Giornata dei Mondiali si apre in entrambi i tabelloni: sia quello A e quello B.

Nel Gruppo 1(Tabellone A)

Steven Spielberg [Salvate il Soldato Ryan, Schindler’s List, Jurassic Park, Indiana Jones e l'Ultima Crociata, E.T. L'Extraterrestre, Lo Squalo ]
vs
Fritz Lang [M, il Mostro di Düsseldorf, Il Testamento del Dottor Mabuse, Metropolis, Il Dottor Mabuse ]

Nel Gruppo 6( Tabellone B)

James Cameron [ Terminator 1, Terminator 2, Aliens, Titanic, The Abyss ]
vs
Woody Allen [Il Dittatore dello Stato Libero di Bananas, Io e Annie, Manhattan, Tutto Quello che avreste voluto Sapere sul Sesso ma ..., Melinda e Melinda, La Maledizione dello Scorpione di Giada ]

Avete tempo fino a Martedi 23 Ottobre per votare. Ovviamente non fate confusione e selezionate un solo regista per gruppo.

Votate!

Mondiali del Cinema: I registi in gara e i gironi.




Come gia annunciato nel precedente post ecco i partecipanti registi ai Mondiali di Cinema 2007. Ho tentato davvero di scegliere i migliori 40, mischiando tutti i generi senza optare per meri gusti personali ma per valori obiettivi. L’impresa è stata più ardua del previsto, ma ecco la lista per ordine casuale. Ogni regista possiede minimo 2 film rappresentativi che caratterizzano la sua filmografia(secondo me i suoi migliori ma ce ne sono tanti altri) fino ad arrivare ad un massimo di 6 per non creare troppi squilibri. Mi rendo conto che avrò sicuramente dimenticato alcuni film fenomenali per certi registi, e di questo me ne scuso gia in anticipo. Soprattutto so per certo di non aver messo registi famosissimi nonché geniali, infatti chiudo subito questa lista perché senno mi vengono clamorosi rimorsi di coscienza.

1)Martin Scorsese [Toro Scatenato, Quei Bravi Ragazzi, Taxi Driver, L’Età dell’innocenza, Il Colore dei Soldi, L’ultima Tentazione di Cristo]
2)Takeshi Kitano [ Zatoichi, Violent Cop, Hana-Bi, Sonatine, Dolls, Brother]
3) John Woo [ Better Tomorrow I, Better Tomorrow II, The Killer, Bullet in The Head, Face Off, Hard Boiled ]
4) Michael Mann [ Collateral, Heat, L’ultimo Moicani, Ali, Miami Vice, Manhunter]
5) Quentin Tarantino [ Kill Bill Volume 1, Kill Bill Volume 2, Grindhouse - A prova di morte, Pulp Fiction, Le Iene, Jackie Brown]
6) Clint Eastwood [ Million Dollar Baby, Mystic River, Lettere da Iwo Jima, I ponti di Madison County, Un mondo perfetto, Gli Spietati]
7) Billy Wilder [Stalag 17, Sabrina, A Qualcuno piace Caldo, Irma la Dolce ]
8) Stanley Kubrick [Arancia Meccanica, 2001 Odissea nello Spazio, Barry Lindon, Full Metal Jacket, Shining, Il Dottor Stranamore ]
9) Akira Kurosawa [ I Sette Samurai, Rashomon, Ran, La Sfida del Samurai ]
10) Steven Spielberg [Salvate il Soldato Ryan, Schindler’s List, Jurassic Park, Indiana Jones e l'Ultima Crociata, E.T. L'Extraterrestre, Lo Squalo ]
11) Ridley Scott [ Alien, Gladiatore, Thelma e Louise, Black Hawn Down, Blade Runner, Black Rain - Pioggia sporca ]
12) Alfred Hitchcock [La Donna che Visse Due Volte, Gli Uccelli, Psyco, Intrigo Internazionale, La Finestra sul Cortile, L’Uomo che Sapeva Troppo ]
13) Luc Besson [ Léon, Nikita, Il Quinto Elemento, Le Grand Bleu, Giovanna D’Arco ]
14) Charlie Chaplin [ Il Monello, Luci della Ribalta, Luci in Città, Monsieur Verdoux, Il Grande Dittatore, Tempi Moderni ]
15) Andrej Tarkovskij [ Stalker, Solaris, Lo Specchio, L’Infanzia di Ivan , Andrej Rubliov ]
16) John Carpenter [ La Cosa, The Fog , Halloween, Essi Vivono, Il Seme della Follia, 1997: Fuga da New York ]
17) David Cronenberg [ Il Pasto Nudo, Inseparabili, Videodrome, La Mosca, La Zona Morta, Scanners ]
18) George Romero [ La Notte Morti Viventi, Zombi, Il Giorno degli Zombi, La Terra dei Morti Viventi ]
19) James Cameron [ Terminator 1, Terminator 2, Aliens, Titanic, The Abyss ]
20) Fritz Lang [M, il Mostro di Düsseldorf, Il Testamento del Dottor Mabuse, Metropolis, Il Dottor Mabuse ]
21) Brian De Palma [ Carrie, Scarface, Gli Intoccabili, Carlito’s Way, Il Falò della Vanità, Omicidio in Diretta ]
22) David Fincher [ Fight Club, Alien^3, Seven ]
23) Tim Burton [Big Fish, Il Mistero di Sleepy Hallow, Edward Mani di Forbici, Batman, Beetlejuice - Spiritello Porcello, Ed Wood ]
24) Krzysztof Kieslowski [ Tre Colori Film Blu, Tre Colori Film Bianco, Tre Colori Film Rosso, Il Decalogo, La Doppia Vita di Veronica, Il Destino Cieco ]
25) Sergio Leone [ C’Era una Volta in America, Il Buono il Brutto il Cattivo, Per Qualche Dollaro in più, Per un Pugno di Dollari, C'Era una Volta il West, Giu la Testa ]
26) David Lynch [Mulholland Drive, Strade Perdute, The Elephant Man, I Segreti di Twin Peaks, Dune, Velluto Blu ]
27) Sidmey Lumet [La parola ai Giurati, Quinto Potere, Serpico, Quel Pomeriggio di un Giorno da Cani ]
28) Orson Welles [L'infernale Quinlan, Quarto Potere, Storia Immortale, Terrore sul Mar Nero, L'Orgoglio degli Amberson ]
29) Ingmar Bergman [Il Posto delle Fragole, Il Settimo Sigillo, La Fontana della Vergine, Fanny & Alexander, Il Flauto Magico ]
30) Robert Zemeckis [ Ritorno al Futuro I, Ritorno al Futuro II, Ritorno al Futuro III, Forrest Gump, All'inseguimento della Pietra Verde, Chi ha Incastrato Roger Rabbit? ]
31) Francis Ford Coppola [ Padrino I, Padrino II, Padrino III, Apocalypse Now, Dracula ]
32) George Lucas [ Guerre Stellari, Star Wars - Episodio I, Star Wars Episodio II, Star Wars Episodio III, American Graffiti ]
33) Federico Fellini [Amarcord, La Strada, La Dolce Vita, 8,5 ]
34) Wes Craven [ Scream 1, Scream 2, Scream 3, Le Colline hanno gli Occhi, Nightmare ]
35) Woody Allen [Il Dittatore dello Stato Libero di Bananas, Io e Annie, Manhattan, Tutto Quello che avreste voluto Sapere sul Sesso ma ..., Melinda e Melinda, La Maledizione dello Scorpione di Giada ]
36) Michael Curtiz [ Casablanca, Il Romanzo di Mildred, Il Lupo dei Mari ]
37) François Truffaut [ I Quattrocento colpi, Jules e Jim, Fahrenheit 451, Antoine e Colette ]
38) Spike Lee [ Malcon X, La 25 Ora, Fa la Cosa Giusta, Girl 6 - Sesso in Linea, Inside Man, He Got Game ]
39) Michael Cimino [ Il Cacciatore, L'Anno del Dragone, I Cancelli del Cielo ]
40) Oliver Stone [ Platoon, Assassini Nati, Ogni Maledetta Domenica, Nato 4 Luglio, The Doors, JFK - Un Caso ancora Aperto ]

Parte A del Tabellone:

Girone 1: Fritz Lang, Steven Spielberg, Sergio Leone, Federico Fellini.
Girone 2: Billy Wilder, Andrej Tarkovskij , Alfred Hitchcok, Wes Craven.
Girone 3: Clint Eastwood, Ridley Scott, Orson Welles, Robert Zemeckis.
Girone 4: Quentin Tarantino, Francis Ford Coppola, Krzysztof Kieslowski,François Truffaut.
Girone 5: Stanley Kubrick, George Romero, Ingmar Bergman, Michael Cimino.

Parte B del Tabellone:

Girone 6: Akira Kurosawa, James Cameron, Sidmey Lumet, Woody Allen.
Girone 7: Takeshi Kitano, Luc Besson, David Lynch, Michael Curtiz.
Girone 8: Martin Scorsese, David Cronenberg, Tim Burton, Spike Lee.
Girone 9: Charlie Chaplin, Michael Mann, David Fincher, George Lucas.
Girone 10: Oliver Stone, John Carpenter, Brian De Palma, John Woo.

Che ne pensate? Manca qualche regista secondo voi? Fatemi sapere