LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Stallone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stallone. Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2010

VIDEO DELLA SETTIMANA


Tanti lo hanno bistrattato, deriso e giudicato come un film orribile (e uso un eufemismo).

Volete sapere la mia? A me non era dispiaciuto affatto, vedere Rocky nel declino era secondo me un giusto finale. Rocky Balboa è stato un film coraggioso e riuscito a metà, l'ideale sarebbe stato fare la fusione tra Rocky V e Rocky Balboa; avremmo avuto cosi un capolavoro e un degno finale alla saga.

2 scene tra tutte: il combattimento finale ma sopratutto la scena del ricordo di Mickey: toccante e splendida!


domenica 1 giugno 2008

I Film della Settimana



I Film della Settimana: 01/06/2008-06/06/2008


Pochi molto pochi!

Domenica 01 Giugno Canale 5 01.35:
Ogni maledetta domenica(USA, 2000)
di Oliver Stone - con Al Pacino, Cameron Diaz.
Consigliato Perché: Uno dei più bei film sportivi, Stone maestro di regia e Al Pacino con un super discorso e che urla alla Diaz è sempre un bel vedere!

Lunedì 02 Giugno Retequattro 23.15
Apollo 13 (USA, 1995)di Ron Howard - con Tom Hanks, Kevin Bacon, Gary Sinise, Ed Harris.
Consigliato Perché: Film superbo per effetti speciali, storia e musiche. Cast eccezionale.

Martedì 03 Giugno RaiUno 21.10:
Il mistero dei Templari (USA, 2004) di Jon Turteltaub - con Nicolas Cage, Diane Kruger.
Consigliato Perché: Un Indiana Jones versione minore, pero azione e risate assicurate.

Giovedì 05 Giugno Retequattro 23.30:
Alì (USA, 2001)
di Michael Mann - con Will Smith, Jamie Foxx.
Consigliato Perché: Un Mann diverso, una biografia super, Will Smith immenso e credibile.

Sabato 06 Giugno RaiDue 14.00:
School of Rock (USA/Germania, 2003)
di Richard Linklater - con Jack Black, Mike White.
Consigliato Perché: Una commedia divertente, particolare con un Black immenso.

Sabato 06 Giugno Retequattro 21.30:
Daylight - Trappola nel tunnel (USA, 1996)
di Rob Cohen - con Sylvester Stallone.
Consigliato Perché: Forse l’ultimo bel film di Sly. Pero Sly rimane sempre Sly.

Sabato 31 Giugno Italia 1 02.30:
American Graffiti (USA, 1973)
di George Lucas - con Richard Dreyfuss, Ron Howard.
Consigliato Perché: Il debutto di Lucas e gia si vede la genialità e la bravura. Film cult

domenica 13 aprile 2008

I Film della Settimana


I Film della Settimana: 13/04/2008-19/04/2008

Pochissimi ma buoni!

Mercoledì 16 Aprile Retequattro 21.10:
True Lies (USA, 1994)
di James Cameron - con Arnold Schwarzenegger, Jamie Lee Curtis.
Consigliato Perché: Uno degli ultimi film di Schwarzenegger apprezzabili, James Cameron alla regia.

Mercoledì 16 Aprile Retequattro 23.55:
Full Metal Jacket (USA/Gran Bretagna, 1987)
di Stanley Kubrick - con Matthew Modine, Vincent D'Onofrio, Adam Baldwin.
Consigliato Perché: Sergente Hartman, Kubrick, Capolavoro.

Giovedì 17 Aprile RaiTre 21.05:
Fuga per la vittoria (USA, 1981)
di John Huston - con Michael Caine, Max von Sydow, Sylvester Stallone, Pelé.
Consigliato Perché: Il più bel film sul calcio. Storia avvincente e ben realizzata.

Sabato 19 Aprile La7 18.00:
Mezzogiorno e mezzo di fuoco (USA, 1974)
di Mel Brooks - con Cleavon Little, Gene Wilder.
Consigliato Perché: Dal folle Mel Brooks una delle piu belle parodie del Cinema.

Sabato 19 Aprile Retequattro 21.30:
Colpi proibiti (USA, 1990)
di Deran Sarafian - con Jean-Claude Van Damme.
Consigliato Perché: Van Damme olèèèèèèèèèèèèèèèè.

Sabato 19 Aprile RaiUno 02.55:
S1mØne (USA, 2002)
di Andrew Niccol - con Al Pacino, Rachel Roberts, Catherine Keener.
Consigliato Perché: Gran film, storia particolare, Al super. Ma farlo ad 1 orario + decente no eh?