
Lady Sarah Ashley (N.Kidman) giunge in Australia insospettita dal marito era partito da più di anno per vendere un ranch molto vasto chiamato Faraway Doens.
Quando giunge al molo trova ad attenderla non il marito ma un mandriano, Drover (H. Jackman), il quale l'accompagna fino al ranch dove scoprono che il marito era stato assassinato; qui incontra anche un bambino semi-aborigeno, Nullah.
Il responsabile del ranch, Neil Fletcher,

cerca di convicere la donna a vendere il ranch ma lei si rifiuta e per diversi motivi lo licenza. Ora si trova sola e deve condurre 1500 capi di bestiame fino al molo e farli salire su una nave.

Per compiere questa missione chiede l'aiuto a Drover e insieme i due formano un gruppo al qualeprendono parte anche il bambino e gli altri aiutanti del ranch.
Durante il viaggio Sarah scopre la passione verso Drover

e l'amore materno verso Nullah.
Durante il viaggio il gruppo subisce anche delle perdite ma alla fine riescono lo stesso a portare a termine la missione.

Con l'arrivo della guerra in Australia i tre sono costretti a separarsi e faranno di tutto per ritrovarsi.

Il film è molto bello e presenta alcuni pezzi anche molto commuoventi, nonostante la lunghezza non è mai pesante e mai noioso. Punti di forza del film sono come primo sicuramente il cast, soprattutto la Kidman che è stata sensazionale, ma poi presenta anche una storia interessante, scene e musiche splendide e paesaggi incantevoli.
Il film è anche stato candidato all'oscar per miglior costumi, peccato che ha ricevuto solo questa nomination, a mio avviso ne meritava di più!