LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta hugh jackman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hugh jackman. Mostra tutti i post

sabato 2 maggio 2009

X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE(Movie # 69)

La mia storia con il mondo Marvel/DC era iniziata malissimo: reputavo infatti questo mondo infantile e stereotipato, al contrario dei fumetti giapponesi di cui ero e sono un lettore appassionato. Non volendo fermarmi ai film, ho voluto approfondire l’argomento qualche anno fa ed è stato amore a prima vista(per alcuni personaggi pero). Wolverine appartiene a questa casta. Non voglio entrare con le differenze con i fumetti sarebbe lungo e stucchevole, voglio giudicare il film per quello che è.

Devo ammettere che i film dedicati alla Marvel /DC o in genere fumetti occidentali, stanno secondo me a parte rare eccezioni, migliorando anno dopo anno!

Certo non sono mancate le pietre miliardi di bruttezza come Catwoman, Ghost Rider e ahimè Dardevil (il mio personaggio preferito in assoluto del mondo dei fumetti americano insieme al Punitore…ora che ci penso mettiamoci pure The Punisher come film orribile va…), ma come non ricordare capolavori stile Il Cavaliere Oscuro o Watchmen ultimamente usciti.
Metto subito in chiaro le cose, Wolverine non appartiene a questa categoria, ma non è un brutto film, anzi.

Il film parte sicuramente avvantaggiato dal fatto che Wolverine è un personaggio entusiasmante, solitario, amaro e umano sotto certi aspetti; questa sensibilità elevata lo induce a trasformarsi per disperazione e per odio in una macchina letale. Dunque già il protagonista è un personalità interessantissima. Il super eroe estremamente particolare, con tanti difetti, che commette molti sbagli e dall’ironia sempre pungente e tagliente come le sue lame, è interpretato da un Hugh Jackman ottimo che si conferma tra i migliori attori degli ultimi anni. Bravo a destreggiarsi nelle scene d’azioni e in quelle parlate, Jackman è spalleggiato da un sontuoso Liev Schreiber che interpreta alla grande lo schizzato Sabretooth. Schreiber viene sempre sottovalutato nei suoi film ma a me non dispiace mai!


Le scene d’azioni sono spettacolari, soprattutto comprensibili (non hanno abusato troppo degli effetti speciali per fortuna come in Hulk o Spiderman3 dove non si capiva nulla!) e grazie al bullet time introdotto da Matrix è un piacere assistere ai combattimenti. Sicuramente quest’ultimi sono adrenalinici e il ritmo del film non annoia mai, ma anzi trascina lo spettatore lasciandolo senza fiato. La colonna sonora fracassona è comunque adatta al film e la regia non osa troppo rimanendo a livelli realistici senza sfociare nel ridicolo.

Tutti questi pregi non fanno pero passare inosservati i difetti. Innanzitutto la durata del film: 105 minuti sono pochi per un personaggio cosi carismatico e profondo, dal passato misterioso e tribolato. Un vero peccato perché la sceneggiatura (troppo prevedibile) salta da una scena all’altra forse in maniera troppo veloce, semplificando spesso i drammi interiori di Wolverine. Il finale soprattutto con il fatidico scontro lascia un po’ l’amaro in bocca. Alcuni personaggi come Gambit e Sabretooth sono troppo poco sfruttati, appaiono per 15 minuti solamente senza incidere molto nella storia (soprattutto Gambit un personaggio fantastico per chi ha letto qualcosa dell’universo Marvel). Peccato perché sono delle pecche che potevano a mio avviso essere tranquillamente evitate. Anche la sceneggiatura si incastra bene secondo voi alla trilogia degli X Men? Secondo me non molto!

Non un filmone, ma un buon film d’azione che entra secondo me nella top 5 dei film dedicati ai personaggi Marvel, ben superiore ai vergognosi Fantastici 4, X Men 2-3, Hulk e chi più ne ha più ne metta.
Andatelo a vedere non ne rimarrete delusi e per una volta non vedere un film impegnato puo farci solo del bene.

« -Sai cosa succede agli uomini che cercano il sangue? -Cosa? -Lo trovano. » (Conversazione tra Wolverine e un uomo )

mercoledì 28 gennaio 2009

AUSTRALIA (Movie #54)



Lady Sarah Ashley (N.Kidman) giunge in Australia insospettita dal marito era partito da più di anno per vendere un ranch molto vasto chiamato Faraway Doens.
Quando giunge al molo trova ad attenderla non il marito ma un mandriano, Drover (H. Jackman), il quale l'accompagna fino al ranch dove scoprono che il marito era stato assassinato; qui incontra anche un bambino semi-aborigeno, Nullah.
Il responsabile del ranch, Neil Fletcher,


cerca di convicere la donna a vendere il ranch ma lei si rifiuta e per diversi motivi lo licenza. Ora si trova sola e deve condurre 1500 capi di bestiame fino al molo e farli salire su una nave.


Per compiere questa missione chiede l'aiuto a Drover e insieme i due formano un gruppo al qualeprendono parte anche il bambino e gli altri aiutanti del ranch.
Durante il viaggio Sarah scopre la passione verso Drover


e l'amore materno verso Nullah.


Durante il viaggio il gruppo subisce anche delle perdite ma alla fine riescono lo stesso a portare a termine la missione.


Con l'arrivo della guerra in Australia i tre sono costretti a separarsi e faranno di tutto per ritrovarsi.


Il film è molto bello e presenta alcuni pezzi anche molto commuoventi, nonostante la lunghezza non è mai pesante e mai noioso. Punti di forza del film sono come primo sicuramente il cast, soprattutto la Kidman che è stata sensazionale, ma poi presenta anche una storia interessante, scene e musiche splendide e paesaggi incantevoli.

Il film è anche stato candidato all'oscar per miglior costumi, peccato che ha ricevuto solo questa nomination, a mio avviso ne meritava di più!

VOTO:

giovedì 15 gennaio 2009

Uscite film 16/01/08

Benvenuti alla nuova rubrica gestita dal sottoscritto, ogni giovedi vi informerò sulle uscite settimanali. Rimanete connessi!


Appaloosa

Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Western
Durata: 116'
Regia: Ed Harris
Cast: Viggo Mortensen, Ed Harris, Jeremy Irons, Renée Zellweger, Timothy Spall, Lance Henriksen, Tom Bower, James Gammon, Ariadna Gil
Produzione: Groundswell Productions, Eight Gauge Productions
Distribuzione: 01 Distribution


Australia

Nazione: Australia, U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Avventura, Drammatico, Guerra
Durata: 144'
Regia: Baz Luhrmann
Cast: Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Bryan Brown, Ben Mendelsohn, Jacek Koman, Bruce Spence, Jack Thompson, John Jarratt, Bill Hunter, Barry Otto, Essie Davis, David Gulpilil, Ray Barrett
Produzione: Bazmark Films, Twentieth Century-Fox Film Corporation
Distribuzione: 20th Century Fox



Beverly Hills Chihuahua

Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Avventura, Commedia
Durata: 100'
Regia: Raja Gosnell

Cast: Jamie Lee Curtis, Piper Perabo, Andy Garcia (voce), Drew Barrymore (voce), Edward James Olmos (voce), George Lopez (voce), Cheech Marin (voce), Ali Hillis, Manolo Cardona, Maury Sterling
Produzione: Art In Motion, Mandeville Films, Smart Entertainment, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia


Vuoti A Rendere

Nazione: Repubblica Ceca, Regno Unito
Anno: 2007
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Jan Sverák
Cast: Zdenek Sverak, Tatiana Vilhelmová, Daniela Kolarova, Jiri Machacek, Alena Vránová, Miroslav Táborský, Nella Boudová, Jan Budar
Produzione: Phoenix Film Investments, Portobello Pictures, TV Nova, U.F.O. Pictures
Distribuzione: Fandango

Imago Mortis

Nazione: Italia, Spagna, Irlanda

Anno: 2008

Genere: Thriller, Horror

Durata: 109'

Regia: Stefano Bessoni

Cast: Alberto Amarilla, Álex Angulo, Francesco Carnelutti, Geraldine Chaplin, Oona Chaplin, Leticia Dolera, Jun Ichikawa, Lorenzo Pedrotti, Alberto Amarilla, Silvia De Santis, Kenji Kohashi

Produzione: Industrial Illusions Distribution, Pixstar, Telecinco Cinema

Distribuzione: Medusa



Tony Manero

Nazione: Cile, Brasile

Anno: 2008

Genere: Drammatico

Durata: 98'

Regia: Pablo Larrain

Cast: Alfredo Castro, Paola Lattus, Héctor Morales, Amparo Noguera, Elsa Poblete

Produzione: Fabula Productions, Prodigital

Distribuzione: Ripley's Film



Viaggio Al Centro della Terra 3D

Nazione: U.S.A.

Anno: 2008

Genere: Azione, Fantastico

Durata: 94'

Regia: Eric Brevig

Cast: Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Seth Meyers, Jean Michel Paré, Jane Wheeler, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker, Frank Fontaine, Kaniehtiio Horn

Produzione: Walden Media, New Line Cinema

Distribuzione: 01 Distribution