LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Carlo Verdone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlo Verdone. Mostra tutti i post

giovedì 19 agosto 2010

Video della settimana

Carissimi, ben tornati a tutti.
Dal momento che il mio esimio collega è ancora in vacanza, mi permetto di pubblicare il video della settimana dedicato al mitico Paolone di "7 chili in 7 giorni". Siccome è stato uno dei leit-motiv delle mie vacanze, mi è sembrato appropriato... e quindi ecco a voi il video.




Quanto mi fa incazzare...

mercoledì 31 marzo 2010

VIDEO DELLA SETTIMANA

Madga?

Un personaggio quello di Furio MITICO!

Che risate ragazzi, quando Verdone...era Verdone!


venerdì 12 febbraio 2010

RECENSIONI NON STOP: PORTATA # 4.

Smokin’ Aces [Smokin' Aces, Gran Bretagna/Francia/USA, 2006, Azione] di Joe Carnahan con Jeremy Piven, Ben Affleck, Andy Garcia, Ray Liotta, Alicia Keys. Ottimo cast per questo film low budget che non mi ha entusiasmato ma nemmeno deluso. Diciamoci la verità, si tenta di fondere in maniera subdola vari generi, dall’action al pulp. Dialoghi ridondanti ( troppi e soprattutto alcuni noiosi) e violenza che si scatena all’improvviso, sembra un Tarantino di serie B. Per certi versi grottesco, il film crea bene quella tensione giusta fino ad un certo punto(diciamo i primi 50 minuti), poi causa l’eccessiva lunghezza (praticamente prima della battaglia finale non accade quasi nulla) non si vede l’ora che questa benedetta scena arrivi! Peccato perché i presupposti erano ottimi, soprattutto il cast, dove ogni attore si è prestato a fare anche parti piccole o semplicemente ridicole. Buone le musiche e la regia non è affatto male. Un film che sarebbe potuto diventare un cult, ma che pavoneggiandosi troppo è rimasto buono. Da vedere con degli amici per alcuni personaggi completamente schizzati che faranno morire dalle risate. Voto:

Il Quarto Tipo [The Fourth Kind , USA, 2009, Thriller,] di Olatunde Osunsanmi con Milla Jovovich, Elias Koteas, Will Patton, Corey Johnson, Hakeem Kae-Kazim. Da dove iniziare? Questo film/documentario lascia interdetti e perplessi. Vorrebbe essere un horror ma in fondo non lo è. Vorrebbe essere un film di denuncia sugli alieni ma non ci riesce. Rimane dunque un thriller mezzo fantascientifico e mezzo paranormale. Perché ovviamente delle varie testimonianze su cui si basa il film non vi è alcuna traccia. Anzi a quanto pare è tutto inventato. E’ facile rendersene conto basta cercare sul web. Nome (la cittadina dove è ambientato il tutto) esiste realmente ma non vi è alcuna prova che le persone scomparse siano state rapite dagli alieni. Tra l’altro la protagonista a quanto pare nemmeno esiste! Insomma questo miscuglio tra The Blair Witch Project e REc può anche piacere ma non può pretendere che gli spettatori credano alle cose descritte nel film. E’ vero la Jovovich è splendida e brava come sempre, ma non basta per risollevare le sorti di un film noioso (accadono sempre le stesse cose) e che sfiora il ridicolo in certe scene. Un ottima trovata pubblicitaria quello si, cosi come è ottima l’idea di scindere la “vera” psicologa (sebbene ripeto pare non esista) facendola intervenire nel film e Milla Jovovich (che appunto interpreta il ruolo di questa psicologa); rende il tutto sicuramente più angosciante e meno irreale. Ma non basta. Quando finiranno di prenderci in giro?

Io, loro e Lara [ Italia, 2010, Commedia] di Carlo Verdone con Laura Chiatti, Carlo Verdone, Anna Bonaiuto, Angela Finocchiaro, Marco Giallini, Sergio Fiorentini. Da quanto tempo Verdone non azzecca più un film ed è l’ombra di se stesso? Me lo sono chiesto con un velo di tristezza infinita dopo la visione di questo film. Dov’è finito il Carlo di quei piccoli gioielli come Troppo forte, Un sacco bello, Borotalco ecc ecc? Temo non ci sia più purtroppo, e credetemi dirlo mi fa molto male. La storia in se non è male. Verdone che interpreta un prete missionario che torna in Italia per ritrovare una famiglia disastrata è una buona trovata. Le tematiche affrontate sono anche serie e fanno riflettere. I momenti poi comici ci sono. Infatti i primi 20 minuti si sorride molteplici volte. Perché Verdone è bravo nel recitare c’è poco da fare e i personaggi secondari non sono da meno (soprattutto il famoso Luigi che mi faceva morire dal ridere). Peccato che poi tutto diventi noioso, verboso e ripetitivo. Le situazioni che si susseguono non fanno più ridere ma anzi risultano pesanti e scontate. Il film dura quasi 2 ore ma potrebbe tranquillamente essere accorciato di una buona mezz’ora. Soprattutto la parte centrale (quella con Lara) l’ho trovata molto pesante. Certo lei è splendida ma non basta a rendere il suo personaggio interessante. Il finale poi quanto di più scontato e banale. Va dato atto a Verdone di essere oramai l’unico che non mostra chiappe e seni e non usa un linguaggio volgare per far ridere. Questo rimarrà sempre un suo punto di forza. Però è molto triste esaltare un film perché è meno peggio dei classici cinepanettoni. Dove arriveremo di questo passo?

Paprika [Paprika, Giappone, 2006, Animazione] di Satoshi Kon. Dallo stesso autore di Tokyo Godfathers( ricordate? Lo avevo recensito tempo fa recuperatelo che merita molto!) un altro anime particolare, ancora più demenziale del precedente. Sicuramente meno bello ma piacevole. La storia innanzitutto prende spunto qua e là ( Strange Days, Exystenz) ma risulta singolare. Certo è molto complessa e intricata (non credo di averlo capito tutto) anche perché essendo incentrata sui sogni, c’è ben poco di razionale e realistico. E’ tutto molto onirico, folle e soprattutto visionario. Le animazioni sono semplicemente stupende e uniche. Raramente ho assistito ad una tale bellezza di colori e forme del genere. I personaggi sono anche loro (guarda caso!) particolari e sicuramente colpiscono e risaltano in confronto alla mediocrità che c’è in giro. Forse c’è qualche buco qua e là nella sceneggiatura, ma se arrivo a dirvi che pur non avendoci capito molto, mi è piaciuto, evidentemente è un anime che vale la pena no?^^ Vedetelo e se non capite nulla avrete assistito ad un spettacolo visivo notevole. Non siamo a livelli di Tokyo Godafthers ma il suo buon voto se lo prende.

giovedì 7 gennaio 2010

Film della Settimana

Film del 05/01:

Il riccio

Nazione: Francia, Italia
Anno: 2009
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 100'
Regia: Mona Achache
Cast: Josiane Balasko, Garance Le Guillermic, Togo Igawa, Anne Brochet, Ariane Ascaride, Wladimir Yordanoff, Sarah Lepicard
Distribuzione: Eagle Pictures

Io, loro e Lara

Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 115'
Regia: Carlo Verdone
Cast: Carlo Verdone, Laura Chiatti, Angela Finocchiaro, Anna Bonaiuto, Marco Giallini, Sergio Fiorentini
Distribuzione: Warner Bros.

[Rec] 2

Nazione: Spagna
Anno: 2009
Genere: Horror
Durata: 85'
Regia: Jaume Balagueró, Paco Plaza
Cast: Manuela Velasco, Javier Botet, Jonathan Mellor, Oscar Sánchez ZAFRA, Ariel Casas, Alejandro Casaseca, Pep Molina, Andrea Ros, Àlex Batllori, Pau Poch, Juli Fàbregas, Carlos Olalla
Distribuzione: Mediafilm

Film dell'08/01:

Il mondo dei replicanti

Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Thriller, Azione
Durata: 104'
Regia: Jonathan Mostow
Cast: Bruce Willis, Radha Mitchell, Rosamund Pike, Ving Rhames, Michael Cudlitz, Jack Noseworthy, Valerie Azlynn, Devin Ratray
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

Ong Bak 2 - La nascita del dragone

Nazione: Tailandia
Anno: 2008
Genere: Azione
Durata: 98'
Regia: Tony Jaa, Panna Rittikrai
Cast: Tony Jaa, Sorapong Chatree, Sarunyu Wongkrachang, Nirut Sirichanya, Dan Chupong, Santisuk Promsiri, Primorata Dejudom, Natdanai Kongthong, Patthama Panthong, Petchtai Wongkamlao
Distribuzione: One movie

Soul Kitchen

Nazione: Germania
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 99'
Regia: Fatih Akin
Cast: Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Wotan Wilke Möhring, Jan Fedder, Peter Lohmeyer, Dorka Gryllus, Lukas Gregorowicz, Catrin Striebeck
Distribuzione: Bim Distribuzione

mercoledì 25 novembre 2009

VIDEO DELLA SETTIMANA


Il video della settimana è per il sottoscritto, la scena più divertente che conosca; quella di Un Sacco Bello.
Il professore, il prete e il cugino Anselmo; con un Mario Brega immenso, cosa volete di più?

Ho messo tutte e tre le scene, non era giusto spezzarle!

SPLENDIDO!



giovedì 12 novembre 2009

VIDEO DELLA SETTIMANA



Ragazzi quant'è bella questa scena? A me fa morire quando il cinese recita A Silvia...che risate ahahah!

Grande Verdone!

Primo nun v'applicate, secondo nun scaricate, terzo quanno me pagate?!
Arrivederci professore..
Aho te mica te la poi cavà co le stecche de sigarette,te devi porta' qualcosa..
Ma quello del Gabbon non viene piu?!
S'è rittiratto!!


domenica 27 aprile 2008

I Film della Settimana



I Film della Settimana: 27/04/2008-03/05/2008


Settimana cosi cosi!

Lunedi 28 Aprile Italia 1 21.05:
The Island (USA, 2005)
di Michael Bay - con Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Djimon Hounsou, Sean Bean, Steve Buscami.
Consigliato Perché: Uno dei pochi film di fantascienza degli ultimi anni che è bello.

Martedi 29 Aprile Retequattro 23.50:
La vendetta di Carter (USA, 2001)
di Stephen T. Kay - con Sylvester Stallone, Miranda Richardson, Alan Cumming, Rachael Leigh Cook
Consigliato Perché: Uno Stallone versione Noir, bella fotografia e belle musiche.

Giovedì 01 Maggio Canale 5 14.10:
Bianco, rosso e Verdone (Italia, 1981)
di Carlo Verdone - con Carlo Verdone, Elena Fabrizi, Milena Vukotic.
Consigliato Perché: Verdone quando faceva ancora ridere!

Giovedì 01 Maggio Retequattro 15.00:
Addio alle armi (USA, 1957)
di Charles Vidor - con Rock Hudson, Jennifer Jones, Vittorio De Sica, Alberto Sordi.
Consigliato Perché: Hemingway interpretato da Sordi e De Sica, cosa volere di più?

Venerdi 02 Maggio RaiDue 21.05:
I predatori dell'Arca perduta (USA, 1981)
di Steven Spielberg - con Harrison Ford, Karen Allen.
Consigliato Perché: Il primo Indiana Jones, azione, risate e tanti pericoli assicurati.

Sabato 03 Maggio Italia 1 13.55:
Edward mani di forbice (USA, 1990)
di Tim Burton - con Johnny Depp, Winona Ryder.
Consigliato Perché: La fantasia di Burton, uniti alla favola e alla bravura di Depp.