LA PUBBLICITA' CI FA INSEGUIRE LE AUTO E I VESTITI, FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO.
(Tyler Durden)

Citazione del mese:

"Ci trattavano come delle stelle del Cinema, ma eravamo più potenti, eravamo tutto. Le nostre mogli, le madri, i figli campavano bene con noi. Io avevo dei sacchetti pieni di gioielli nella credenza in cucina, avevo una zuccheriera piena di cocaina sul comodino accanto al letto. Mi bastava una telefonata per avere tutto quello che volevo: macchine gratis, le chiavi di una dozzina di appartamentini in città. Scommettevo 30 mila dollari ai cavalli di domenica, e sperperavo le vincite la settimana dopo oppure ricorrevo agli strozzini per pagare gli alibratori. Non aveva importanza, non succedeva niente quando eri in bolletta andavo a rubare un altro po' di grana, noi gestivamo tutto; pagavamo gli sbirri, pagavamo gli avvocati, pagavamo i giudici stavano sempre con la mano tesa, le cose appartenevano a chi se le prendeva. E adesso è tutto finito. È questa la parte più dura, oggi è tutto diverso. Non ci si diverte più, io devo fare la fila come tutti gli altri e si mangia anche di schifo. Appena arrivato ordinai un piatto di spaghetti alla marinara e mi portarono le fetuccine col Ketchup. Sono diventato una normale nullità. Vivrò tutta la vita come uno stronzo qualsiasi."

("Quei bravi ragazzi")
Visualizzazione post con etichetta Michael Bay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michael Bay. Mostra tutti i post

sabato 14 novembre 2009

Film della Settimana (TV)

Sabato 14/11:

Italia1
21.10 Boog & Elliot a Caccia di Amici
(USA '06) di Jill Culton, Roger Allers, Anthony Stacchi

Lunedì 16/11:

Rete4
21.10 The Island
(USA '05) di Michael Bay con Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Sean Bean

Martedì 12/11:

Rete4
21.10 Un Girono... per Caso
(USA '96) di Michael Hoffman con Michelle Pfeiffer, George Clooney, Mae Whitman

23.30 Haunting - Presenza
(USA '99) di Jan De Bont con Liam Neeson, Catherine Zeta-Jones, Lili Taylor, Owen Wilson

Giovedì 19/11:

Canale5
21.10 Matrimonio alle Bahamas
(Italia '07) di Claudio Risi con Massimo Boldi, Anna Maria Barbera, Biagio Izzo, Enzo Salvi

Rete4
23.30 American Beauty
(USA '99) di Sam Mendes con Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Mena Suvari

Venerdì 20/11:

Raidue
21.05 The Core
(USA '02) di Joa Amiel con Aaron Eckhart, Delroy Linfo, Hilary Swank, Stanley Tucci

Rete4
21.10 Balck Book
(Belgio/Paesi Bassi/GB '06) di Paul Verhoeven con Carice van Houten

domenica 28 giugno 2009

TRANSFOMERS LA VENDETTA DEL CADUTO (MOVIE # 77)


Voglio essere franco e diretto: Transformers 2 è un film pessimo, ma davvero pessimo. Il primo sinceramente mi era piaciuto (cosa strana per essere un film di Michael Bay): era divertente, veloce e la storia reggeva bene: faceva passare 2 ore in simpatia e senza troppi pensieri.

Il secondo è invece il peggio del peggio del cinema Hollywoodiano; partiamo dalla trama: inesistente. E per di più incomprensibile; i nostri protagonisti vanno da un posto all’altro senza rendere partecipe lo spettatore e risolvendo problemi assurdi con metodi da asilo. Terrificante. Per non parlare poi dei personaggi caratterizzati in maniera agghiacciante: tutti banali e stereotipati col classico cattivo umano, il nerd complotti sta che viene catapultato nel mondo in cui lui ha sempre creduto, il soldato frustrato che si prende la rivincita….tutte cose viste e riviste, trite e ritrite! Aldilà delle incongruenze della trama si sfiora il ridicolo e il plagio quando un Transfomers assume le sembianze di un essere umano: Terminator versione B, quanta immensa tristezza. 2 ore e mezza che sembrano non finire mai, con un finale che lascia allibiti per quanto duri poco lo scontro degli scontri e di quanto il tutto si risolva cosi stupidamente.

Per quanto riguarda invece la caratterizzazione dei Transformers siamo a livelli indecenti: insopportabili quelli arrapati(terribile la sequenza del mini Transfomers che si eccita con Megan Fox, ma come si può distruggere cosi il mito dell’insensibilità dei robot?) e irritanti i nuovi autobot: soprattutto il duo comico, all’inizio fa sorridere ma alla lunga stanca visto quanto sono scemi e cretini. Peccato perché Michael Bay sbaglia nel mettere troppe new entry come Transfomers; sono cosi tanti che non si riesce più a distinguerli ( se buoni o cattivi) e senza presentazione perdono totalmente il loro aspetto “umano” : rimangono infatti delle semplice macchine che fanno bei effetti speciali. Che errore madornale perché sarebbe bastato poco per far affezionare il pubblico ai nuovi arrivati!

Tra l’altro voglio soffermarmi sugli effetti speciali: anche qui non ci siamo. Sicuramente sono belli dal punto di vista grafico e realizzati benissimo…Ma a cosa servono se poi durante i combattimenti non si capisce assolutamente nulla? Per dare questo senso di realismo, Michael Bay si fa promotore di questa tecnica inserendola ovunque rendendo il tutto confusionario, a stento si intuisce cosa sta accadendo e soltanto grazie ai ralenti o agli effetti sonori si capisce chi sta vincendo. Che nervi!

Passando alla regia, oltre all’uso fino all’overdose di effetti speciali per tappare buchi grossi come palazzi nella storia, Michael Bay ricalca se stesso, estremizzandosi, inserendo i soliti inseguimenti(l’ultima parte del film può essere riassunta in 40 minuti dove i protagonisti corrono e basta), le solite esplosioni (inizia e finisce cosi il film) e usando sempre le solite scene catastrofiche( i meteoriti di Armaggeddon se non li mette in tutti i suoi film non è contento! Che bello auto citarsi anche con i poster dei propri film, anche perché giustamente quale altro regista citerebbe Bay? Nessuno penso). Terribile! Del resto con Emmerich fanno a gara per la palma di peggior regista di Hollywood, sono davvero indeciso chi scegliere tra loro due. Secondo voi chi è il peggiore? E' una bella lotta!

Davvero non se ne può più di questo tipo di regia per blockbuster è un insulto all’intelligenza. Gli effetti speciali ci devono stare per film del genere ma anche il resto senno non ha alcun senso!
Capitoli attori: Shia Labeouf si rivela bravo (anche se perennemente sudato ed eccitato) mentre è irritante Megan Fox(si lo so non è un attrice perché allora l’ho messa nel paragrafo dedicato agli attori? Sbaglio mio, mea culpa): completamente inutile come personaggio da sui nervi dopo 10 minuti(tra l'altro il suo primo piano del lato b fa capire come sia un attrice che sfrutta molto le sue qualità recitative). Bella quanto incapace, dunque moltissimo. Assistiamo a solo primi piani delle sue labbra rifatte, con questa bocca sempre mezza socchiusa per fare più sexy e questa sua camminata completamente innaturale. Esilarante quando corre inseguita dai Transfomers o da migliaia di proiettili: non si scompone mai, sempre truccata ottimamente, con capelli perfetti e con questa bocca socchiusa e lo sguardo da vamp. Si ride per non piangere!


Ottimo invece Turturro anche se è costretto a dei dialoghi improponibili e ad un personaggio che si perde(memorabile poi la sequenza in cui scala una piramide senza prendere nessun mattone in testa!)

Le musiche pompose e coatte come al solito non sono nemmeno cosi orecchiabili come lo erano nel primo capitolo; decisamente non ne va bene una a questo film.

Tra 3 anni Transfomers 3, giusto il tempo necessario per rimettermi da questo obbrobrio.

Hollywood quando tornerai a fare film decenti? Michael Bay quand'è che la finisci con questi film?

domenica 22 giugno 2008

I Film della Settimana


I Film della Settimana: 22/06/2008-28/06/2008

Pochi, troppo pochi!

Domenica 22 Giugno Raitre 20.35:
Via col vento (USA, 1939)
di Victor Fleming con Clark Gable, Vivien Leigh
Consigliato Perché: Pietra miliare del cinema.

Martedì 24 Giugno RaiTre 21.05:
The Rock (USA, 1996)
di Michael Bay con Sean Connery, Nicolas Cage, Ed Harris.
Consigliato Perchè: Classico film d’azione, Bay sempre casinista ma efficace.

Martedì 24 Giugno RaiUno 03.15:
Il buio nella mente (Francia, 1995)
di Claude Chabrol con Sandrine Bonnaire.
Consigliato Perché: Un capolavoro assoluto, attori super, regia immensa.

Giovedì 26 Giugno Canale 5 21.10:
Il sesto senso (USA, 1999)
di M. Night Shyamalan con Bruce Willis.
Consigliato Perché: Il più bel film di Syamalan, teso ed efficace, colpo di scena memorabile e Willis super.

Giovedì 26 Giugno Retequattro 21.10:
Pronti a morire (USA, 1995)
di Sam Raimi con Sharon Stone, Gene Hackman, Russell Crowe, Leonardo DiCaprio.
Consigliato Perché: L’ultimo bel Western, cast stellare, storia rapida e movimentata.

Sabato 28 Giugno La7 23.05:
Misery non deve morire (USA, 1990)
di Rob Reiner con James Caan, Kathy Bates.
Consigliato Perché: Lo avevamo detto nella classifica dei personaggi, questo film è un must!

domenica 27 aprile 2008

I Film della Settimana



I Film della Settimana: 27/04/2008-03/05/2008


Settimana cosi cosi!

Lunedi 28 Aprile Italia 1 21.05:
The Island (USA, 2005)
di Michael Bay - con Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Djimon Hounsou, Sean Bean, Steve Buscami.
Consigliato Perché: Uno dei pochi film di fantascienza degli ultimi anni che è bello.

Martedi 29 Aprile Retequattro 23.50:
La vendetta di Carter (USA, 2001)
di Stephen T. Kay - con Sylvester Stallone, Miranda Richardson, Alan Cumming, Rachael Leigh Cook
Consigliato Perché: Uno Stallone versione Noir, bella fotografia e belle musiche.

Giovedì 01 Maggio Canale 5 14.10:
Bianco, rosso e Verdone (Italia, 1981)
di Carlo Verdone - con Carlo Verdone, Elena Fabrizi, Milena Vukotic.
Consigliato Perché: Verdone quando faceva ancora ridere!

Giovedì 01 Maggio Retequattro 15.00:
Addio alle armi (USA, 1957)
di Charles Vidor - con Rock Hudson, Jennifer Jones, Vittorio De Sica, Alberto Sordi.
Consigliato Perché: Hemingway interpretato da Sordi e De Sica, cosa volere di più?

Venerdi 02 Maggio RaiDue 21.05:
I predatori dell'Arca perduta (USA, 1981)
di Steven Spielberg - con Harrison Ford, Karen Allen.
Consigliato Perché: Il primo Indiana Jones, azione, risate e tanti pericoli assicurati.

Sabato 03 Maggio Italia 1 13.55:
Edward mani di forbice (USA, 1990)
di Tim Burton - con Johnny Depp, Winona Ryder.
Consigliato Perché: La fantasia di Burton, uniti alla favola e alla bravura di Depp.